sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Ordine dei Medici Catania: ora vogliono vendere la "sede milionaria che non c'è"

23-06-2021 06:58

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, ordine dei medici catania,

Ordine dei Medici Catania: ora vogliono vendere la "sede milionaria che non c'è"

Hanno già pagato rate per 1 milione 100 mila euro dopo averla comprata con un mutuo al 3% e mai utilizzata...se non per una foto di gruppo

medicivendono-1624423927.png

Hanno già pagato rate per 1 milione 100 mila euro dopo averla comprata con un mutuo di quasi 4 milioni al 3% per 25 anni e mai utilizzata...se non per una foto di gruppo...

È stata convocata il 18 giugno dal presidente Igo La Mantia l'Assemblea dell'Ordine dei Medici di Catania, che è un ente pubblico e riunisce quasi 10 mila professionisti della provincia etnea.

 

Si terrà il 5 luglio alle ore 15 in una delle sale dell'Hotel Nettuno.

 

Non potrà svolgersi presso la nuova sede di via Galermo, acquistata nel 2017 con un mutuo di quasi 4 milioni di euro al 3%, perché nonostante abbiano già speso centinaia di migliaia di euro di rate, l'hanno abbandonata alla malora.

 

E adesso provano a venderla.

 

È infatti questo il punto più interessante dell'ordine del giorno che i medici dovranno discutere.

 

Certo, anche il punto 1, la "relazione del presidente" Igo La Mantia, non sarà da meno, ma il punto 4 è proprio l'affermazione di un capolavoro.

 

schermata2021-06-23alle06-11-49-1624421948.png

Ogni anno, a partire dal 2017, i medici catanesi hanno dovuto pagare una maxi rata di oltre 221 mila euro, per far fronte alla quale venne anche deliberato un aumento della quota di iscrizione del 30%.

 

Dal momento dell'erogazione hanno già pagato la bellezza di 1 milione e centomila euro di sole rate!

 

Senza contare le varie tasse correlate per lle quali l'ordine iscrive a bilancio circa 66 mila euro l'anno.

Il risultato di quella brillante operazione fu di indebitare anche medici che non erano ancora neanche nati, considerato che l'ultima rata è prevista per il 2042.

schermata2021-06-23alle06-36-18-1624422998.png

Della singolare vicenda di questa "sede milionaria che non c'è" e a quanto pare non ci sarà mai, ci siamo occupati più volte.

 

La prima nell'aprile 2018, quando facemmo scoppiare il caso di cui persino tra i medici pochi sapevano, considerato che lo spericolato acquisto venne deciso nel corso di una assemblea in periodo di ferragosto praticamente deserta.

 

Problemi vari, con un bando pubblico che non fu rispettato in nulla e qualche strascico giudiziario.

schermata2021-06-23alle06-38-53-1624423326.png

Dopo qualche anno, nel gennaio 2020, siamo andati a verificare lo "stato dei lavori" ed abbiamo potuto documentare che quell'acquisto milionario, effettuato indebitando un ente pubblico impegnando per anni le quote dei suoi iscritti, era stato letteralmente abbandonato alla malora.

Bene, dopo tutto questo bailamme, i medici catanesi sono giunti alla soluzione: proveranno a venderla questa "sede milionaria che non c'è mai stata", senza mai averla utilizzata un solo giorno in 5 anni, a parte per le foto di passerella.

 

E quindi seguiremo anche questa "vendita", perché siamo davvero curiosi di vedere come va a finire.

E anche perché Catania, in tutti i settori che riguardano poteri pubblici, è la città delle storie più incredibili...

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER