sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

La parata del 2 giugno ed il capolavoro dell'articolo 11 della Costituzione ItalianaOggi a Catania il ministro dell'Interno Piantedosi: PORTATELO A SAN BERILLO VECCHIOIl gruppo dirigente della Lega di Catania: foto notiziaNUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno maiComune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"

Pubbliservizi, sindacati scatenati si sentono presi in giro dal Sindaco: TROPPO TEMPO PER USCIRE DAL FALLIMENT

08-05-2021 07:00

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Pubbliservizi, sindacati scatenati si sentono presi in giro dal Sindaco: TROPPO TEMPO PER USCIRE DAL FALLIMENTO

360 lavoratori rischiano il posto di lavoro, ma dal Sindaco della Città Metropolitana nessuna risposta

pubbliservizi-sindaco-pogliese-1620423204.png

360 lavoratori rischiano il posto di lavoro, ma dal Sindaco della Città Metropolitana nessuna risposta. Che fine ha fatto il concordato fallimentare?


Le richieste che i lavoratori di Pubbliservizi hanno fatto pervenire in questi mesi ai vertici della società sono semplici: è necessario che il Socio pubblico (cioè la Città Metropolitana) ponga in essere azioni finalizzate a riportare Pubbliservizi fuori dall'Amministrazione Straordinaria
 

Ma non sono servite nè le sollecitazioni da parte del Presidente del Cda, nè la lettera aperta scritta dai dipendenti per smuovere le acque e vedere in azione il sindaco della Città Metropolitana.
 

Occorre che il concordato fallimentare sia redatto in fretta e serve pensare un piano che sia non solo di saldo dei debiti pregressi, ma anche di continuità aziendale e di rilancio, così da salvaguardare i posti di lavoro.

Sono 360, infatti, le famiglie che dipendono dal concordato del quale ad oggi non si ha nessuna notizia.


Ma sono passati oltre due mesi dall’incontro tra le sigle sindacali e il Commissario Perazzoli e nonostante le rassicurazioni di quest’ultima  che aveva assicurato tempi brevi di stesura del concordato e della copertura finanziaria dello stesso da parte del socio pubblico e ad oggi del concordato non vi è traccia.


Così i sindacati scendono nuovamente in campo.

schermata2021-05-08alle06-02-29-1620446576.png

Già nei giorni scorsi Maurizio Grosso e Giovanna Inzerillo del Sifus-Confali durissimi nei confronti tanto del socio unico Città Metropolitana che del commissario ministeriale avv. Maria Virginia Perazzoli.

 

Adesso anche le altre sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Trasporti proclamano lo stato di agitazione “preoccupate della situazione economico-finanziaria della società, che ad oggi vanta un credito di oltre 3 milioni di euro nei confronti del socio Città Metropolitana di Catania”.


Scenderanno in piazza il prossimo 15 maggio per scioperare affinché si ponga fine alla situazione di incertezza sul futuro della Pubbliservizi S.p.A. in A.S., e si proceda alla redazione del concordato straordinario, “unica strada per scongiurare il fallimento”.


Ugl Catania invece sollecita il Dirigente del Dipartimanto Affari Amministrativi e Risorse FInanziarie Francesco Schilirò ad organizzare un incontro urgente. Incontro che il segretario confederale Carmelo Catalano aveva già richiesto in data 21 aprile ma la cui richiesta è stato costretto a reiterare nella data di ieri non avendo ricevuto riscontro.


360 famiglie attendono di uscire dal limbo, ma dal Sindaco Metropolitano Salvo Pogliese nessuna risposta.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder