Le maschere settimanali

Come dovrebbe cambiare la cura quotidiana del viso dopo 30 anni, quando la semplice idratazione non è più sufficiente e non vuoi ancora usare “l'artiglieria pesante”? La pelle si sente pigra, poiché il tasso di rinnovamento cellulare si abbassa e la produzione di collagene ed elastina diminuisce. Gli ormoni continuano a fluttuare, il che significa che è possibile che compaiano acne e macchie dell'età e all'improvviso, la pelle può apparire più secca e più sensibile. Per affrontare tutto questo bisogna procedere con cautela.
Qual è il modo migliore per farlo?
Includere il siero nella routine di cura
Naturalmente, questo è un passaggio aggiuntivo, ma non dovrebbe essere trascurato. Le formule leggere spesso contengono ingredienti potenti e, poiché sono costituite da piccole molecole, possono penetrare più in profondità nella pelle rispetto a una normale crema idratante. Il siero a base di antiossidanti, blocca i radicali liberi causati da scarsa ecologia e stress. Bisogna anche usare sieri con vitamine C ed E, collagene, retinolo e acido ialuronico. Tutti questi possono essere trovati nella collezione di cosmetici del marchio Filorga.
Eliminare le sostanze irritanti
Mettere da parte tutti i detergenti schiumosi per la pelle passando agli oli e all'acqua micellare, ed evitare i prodotti ricchi di fragranze e conservanti. Allo stesso tempo, dai un'occhiata più da vicino alle essenze, che non solo fungono da conduttori di vari "benefici", ma forniscono anche ai tessuti ulteriore idratazione, nutrimento e ammorbidimento.
Usare gli esfolianti due volte alla settimana

In precedenza, i peeling venivano utilizzati solo per prevenire l'acne (e questo era scusabile). Ora stiamo parlando di attivare il rinnovamento cellulare, e bisogna davvero farlo due volte alla settimana per mantenere la pelle fresca e vibrante. L'esposizione dei tessuti sensibili all'acido può sembrare paradossale, ma in realtà un delicato peeling chimico normalizza lo strato impermeabilizzante della pelle, inizia così a trattenere meglio l'acqua e a proteggere da eventuali danni. E, sì, gli stessi acidi possono ancora sbloccare i pori per aiutare a prevenire gli sfoghi di acne. Cercare gli esfolianti bilanciati da un cocktail di acidi con potenti antiossidanti e ingredienti lenitivi seri come l'acido ialuronico, lo squalano e l'acqua di rose.
Pensare agli schiarenti
Il problema numero uno che tormenta le donne trentenni, e la pigmentazione. Che si tratti degli effetti di "prendere il sole troppo a lungo", di segni di acne o di un eccesso di pigmento nella pelle causato da disturbi ormonali, è imperativo combattere questo problema senza irritare ulteriormente la pelle. In pratica, bisogna usare opzioni a base vegetale come arbutina, acido cogico, vitamina C, liquirizia, soia e acido linolenico, gli esperti consigliano comunque
di usarli in una forma di siero concentrato.
Aiutare la pelle ad aumentare la produzione di collagene
Sulla strada per una pelle liscia e senza rughe, non c'è aiuto migliore dei retinoidi, queste creme con vitamina A controllano anche i pigmenti e l'acne, ma possono provocare desquamazione e arrossamento a breve termine. Quindi bisogna scegliere creme con retinolo e usarle esclusivamente come cura da notte. Alternative sicure e non irritanti sono i peptidi che stimolano la risposta immunitaria per riparare e aumentare i livelli di collagene nei tessuti.
L'area intorno agli occhi
La necessità di una crema contorno occhi è ormai innegabile, poiché questa zona vulnerabile è la prima in cui compaiono le rughe. Assicurati di iniziare a usare la crema per gli occhi due volte al giorno. Acquista creme contenenti peptidi, acido ialuronico e antiossidanti per rimuovere le occhiaie dal viso e riempire le rughe. Per combattere l'edema, usare prodotti contenenti caffeina e con rullo, che attiva la circolazione sanguigna, fornisce il drenaggio linfatico, disperde la congestione e rassoda la pelle.
Le maschere settimanali

Funzionano più velocemente, in modo più delicato ed efficiente che mai (e alcune risolvono persino i problemi mentre dormi). Allevia gli attacchi stagionali di pelle tesa e pruriginosa con una maschera ricca di lipidi. Una buona soluzione è alternare prodotti diversi: per un effetto immediato dopo una notte insonne, usare maschere usa e getta (rassodanti, rinfrescanti, che migliora l'incarnato), e per mantenere la qualità della pelle, usare maschere in crema con ingredienti anti età.
Se segui regolarmente questa routine di cura, la pelle sorprenderà con la bellezza a lungo.