sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Speciale SudTalk: alle 19 in diretta Nicola Gratteri e Antonio Nicaso "Le mafie e le crisi"

11-03-2021 06:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, Nicola Gratteri, Antonio Nicaso,

Speciale SudTalk: alle 19 in diretta Nicola Gratteri e Antonio Nicaso "Le mafie e le crisi"

Due ospiti d'eccezione per scrutare un presente che ci sta preparando un futuro sempre più difficile...

lemafieelacrisidef3-1615443640.png

SudTalk, "L'iInchiesta in diretta", questa settimana con una edizione straordinaria in collaborazione con la Fondazione YMCA Italia.

 

Il Procuratore più temuto dalle mafie più feroci e il Giornalista Investigativo che le conosce e racconta come nessun altro, a confronto per spiegare cosa sta accadendo all'ombra di una pandemia che rischia di distruggere gli Stati e arricchire i delinquenti: complici inadeguatezza, corruzione e inefficienza...
 

In diretta giovedì 11 marzo alle ore 19.00.
 

Moderano Daniela Mainenti, direttore nazionale Postgraduate della Fondazione YMCA Italia, e Pierluigi Di Rosa editore del Gruppo Sudpress.

 

Oltre che sulla home page della testata, la puntata sarà visibile sulle pagine Facebook di Sudpress e Fondazione YMCA Italia e sul canale Youtube.


15749327341111627622299525584809821710595397o-1615409981.jpg

Nicola Gratteri è il magistrato più temuto dalle mafie più feroci.
 

Procuratore della Repubblica di Catanzaro, impegnatissimo sul fronte di numerosi fondamentali processi e indagini contro ‘ndrangheta, massomafia e poteri vari deviati,

 

Nicola Gratteri vive sotto scorta dal 1989.
 

Da sempre molto sensibile all'importanza dell'educazione dei giovani come strumento di prevenzione nella lotta alla mafia, nel novembre 2011 ha pubblicato - assieme al giornalista Antonio Nicaso - il libro dal titolo "La mafia fa schifo" dove sono raccolti pensieri e lettere di ragazzi sul tema mafia.

 

Intensa l'attività di saggista che ne fa tra i più intensi divulgatori della cultura antimafia.

 


15790971841119121621550122167924436444273055o-1615410082.jpg

Antonio Nicaso, storico delle organizzazioni criminali, è uno dei massimi esperti di ‘ndrangheta nel mondo.

 

Insegna Storia sociale della criminalità organizzata alla Queen’s University.

 

Ha scritto oltre 30 libri, tra cui alcuni bestseller internazionali.

 

Da Bad Blood è stata tratta una serie televisiva di grande successo.

 

È autore, con Maria Barillà e Vittorio Amaddeo, di Quando la ‘ndrangheta scoprì l’America.


Segui la diretta a partire dalle 19 qui sotto o su Facebook e Youtube di SudPress e Fondazione YMCA Italia

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER