sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni Catania

I ragazzi del Liceo Archimede di Acireale sulle pagine di SudLife per imparare a scrivere di good news

29-01-2020 04:35

Lucia Murabito

Cronaca, amatori catania, michele sportaro,

I ragazzi del Liceo Archimede di Acireale sulle pagine di SudLife per imparare a scrivere di good news

sudlife-mediterraneo-in-miniatura-.png


Incontreranno associazioni di volontariato che si occupano di accoglienza e integrazione, toccheranno con mano cosa vuol dire fare bene e dedicarsi a quello che don Bosco definiva "la salvezza delle anime" e poi lo racconteranno in chiave giornalistica trovando spazio mensilmente sulle pagine del nostro youngmagazine SudLife.



L'obiettivo è sensibilizzare la comunità (scolastica ma non solo) sui temi della polivocità dell’area mediterranea e dell’arricchimento culturale che deriva dall’incontro, dallo scambio e dalla contaminazione interculturale. Ma non chiamatelo "giornalino scolastico". Quello che faranno i ragazzi del Liceo Archimede di Acireale all'interno del progetto "Il Mediterraneo in miniatura" infatti supera i limiti delle mura dell'Istituto e si apre alla città.



L'idea nasce insieme all'associazione MetaCometa, struttura ospitante del progetto "Il Mediterraneo in Miniatura" e alla docente tutor interno Paola Lizzio.



I ragazzi in questi mesi, conosceranno diverse realtà che si occupano di accoglienza a Catania: oltre a MetaCometa, infatti, gli studenti delle quarte e quinte classi aderenti al progetto incontreranno gli operatori e i volontari del CoPE (Cooperazione Paesi Emergenti), di Manitese, I Briganti, Trame di quartiere e Casa di Paglia Felcerossa.



Quale tutor esterno del progetto il mio compito sarà quello di supervisionare i testi prodotti e guidare i ragazzi nel racconto giornalistico, insegnando loro le tecniche e condividendo con loro gli strumenti di questo importantissimo mestiere. Stimolare la riflessione ed essere motore di cambiamento è l'obiettivo che ci siamo posti insieme con l'editore tanto su queste pagine quanto su quelle di SudLife.



Ma allora perchè limitare il racconto di questa esperienza bellissima di alternanza scuola lavoro all'interno del sito della scuola?



Infatti i ragazzi non solo usciranno da scuola e andranno nei luoghi dove le associazioni operano per toccare con mano la realtà dell'accoglienza, ma avranno anche la possibilità di raccontare la loro esperienza su di un giornale vero: il nostro yougmagazine SudLife.



SudLife dopo tutto nasce proprio con l'obiettivo di formare alla professione giornalistica e di sensibilizzare i ragazzi alla narrazione del territorio. Sulle goodnews poi ci abbiamo addirittura fatto un workshop.



E allora eccolo il primo articolo di questa nuova sfida, con tanto di servizio video.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER