
Parlando con Colleghi Pediatri, mi è stato detto che tutti sapevano delle ecografie in intramoenia; e tutto è andato liscio finché non lo hanno saputo in Procura... Purtroppo fa notizia la scelleratezza di uno e non le virtù dei tanti che con passione e dedizione curano i piccoli pazienti. Colpevole è Rodonò, ma più colpevole è lo stato (minuscolo) che consente quella aberrazione che è la professione intramoenia. La stessa stanza, gli stessi strumenti, le stesse persone funzionano a due velocità (molto diverse tra loro) ed a due livelli, a seconda che il paziente possa (pagare) o non possa. Ed è facile immaginare come qualunque genitore sia pronto a qualunque sacrificio economico per il proprio figlio o figlia. Sono dell’opinione che i Medici che operano nelle strutture pubbliche debbano essere strapagati dallo Stato, però in rapporto alla qualità ed alla quantità delle prestazioni, con divieto assoluto della libera professione; ma questo è uno Stato? E’ molto probabile che il dott. Rodonò abbia voluto ‘arrotondare’ lo stipendio di sicuro non elevato che gli viene pagato: se fossimo in Inghilterra, probabilmente sarebbe condannato a fare duemila prestazioni, al di fuori dell’orario di lavoro, senza alcun compenso. Ma siamo in Italia, anzi in Sicilia, anzi a Catania, dove la Magistratura è stata costretta a sostituirsi alla politica per ‘raddrizzare’ le tante storture. Così non può andare, e diventa sempre più difficile che la Sicilia diventi Bellissima; i siciliani pagano per la sanità quanto i Lombardi, i Veneti ed gli Emilio-Romagnoli. Fruiscono della stessa qualità delle prestazioni? P.S. Poco prima di andare in pensione ebbi modo di sentire un certo professore ordinario (nel senso vernacolare del termine) dire a qualcuno con cui parlava al telefono, e che evidentemente chiedeva una sua consulenza, di far sapere al paziente che doveva chiedere di essere visitato in intramoenia, altrimenti sarebbe stato visitato dagli specializzandi. Ben conoscendo il soggetto due considerazioni: 1. Per il paziente sarebbe stato meglio che fosse stato visitato dagli specializzandi 2. La sfrontatezza di certi soggetti che senza ritegno e timore, nella hall di un padiglione, fanno questi discorsi, merita una sola punizione: due calci ben assestati nel deretano.