sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Camera di Commercio, ecco gli "indispensabili" pareri legali da 10.000 euro. Di soldi pubblici

05-12-2019 05:58

Lucia Murabito

Cronaca,

Camera di Commercio, ecco gli "indispensabili" pareri legali da 10.000 euro. Di soldi pubblici

progetto-senza-titolo-25-.png


La prima domanda: ma con i loro soldi privati i signori componenti della Giunta della Camera di Commercio del Sud Est Pietro Agen, Salvatore Politino, Riccardo Galimberti, Salvatore Guastella, Filippo Guzzardi, Giovanni Pappalardo e Vincenza Privitera avrebbero pagato quasi 10 mila euro per questi pareri? E la Seconda domanda: ma perchè al momento di deliberare la liquidazione di queste parcelle il Segretario Generale Rosario Condorelli e l'Ufficio Assistenza Organi della Camera di Commercio hanno abbandonato la seduta? Intanto leggiamoli insieme questi pareri...



E dire che, insieme alla controllata SAC, questa Camera di Commercio ha finanziato con ben 15 mila euro un convegno fuori dalla sua competenza territoriale proprio di un convegno di esperti del diritto dl Lavoro, magari un "consigliuccio" compreso nella generosa sponsorizzazione potevano chiederlo a loro...



Quindi, per capire meglio, abbiamo fatto richiesta di accesso agli atti: la richiesta di un parere legale in  questa situazione ci era sembrata proprio un inutile spreco di soldi pubblici, visto la semplicità della norma di riferimento. Figuriamoci richiederne due!



Ma Eccoli qui i pareri legali (e le parcelle) dei due giuristi, interpellati dalla camera di commercio per risolvere il problema della condanna del designato segretario generale Maurizio Pirazzini.



Il caso lo ricorderete, è quello della selezione del Segretario Generale della Camera di Commercio del Sud Est. Espletata la procedura di valutazione dei sei candidati, il primo classificato, Maurizio Pirazzini, risultava condannato in primo grado a 2 anni di reclusione per il reato di abuso d’ufficio. Reato commesso, per altro, proprio nella qualità di segretario generale di altra camera di commercio.



Non ci sarebbe molto da discutere: è noto anche ai non addetti ai lavori che il primo dei principi di inconferibilità di un pubblico incarico è proprio l'aver riportato condanne per delitti contro la Pubblica Amministrazione. IL PRIMO. Non una delle postille in coda.



Sarebbe bastato procedere con il secondo in classifica. E invece no.



Dopo aver deciso di avere le competenze tecniche per procedere alla valutazione dei curricula dei candidati, i componenti della giunta camerale si trovano in difficoltà con il più chiaro e semplice dei principi di legge sugli incarichi pubblici.



Meglio chiedere un parere legale. E per essere in una botte di ferro ne chiedono due.



Totale del pasticcio quasi 10.000 euro.



Eccoli qui i pareri degli avvocati Luca Blasi e Agatino Cariola.



 


1.000 euro a paginetta per vedere ricopiata la normativa, ne più e ne meno.


Anche perché cosa c'è da discutere

se la norma, molto semplicemente, dice che si definisce inconferibilità "la preclusione, permanente o temporanea, a conferire gli incarichi previsti dal presente decreto a coloro che abbiano riportato condanne penali per i reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale"?


Servivano proprio i pareri dei luminari in giurisprudenza, non c'è che dire.


parcella Avv. Blasi prot. n. 24139fattura avv cariola prot 24386 E

 


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder