sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Il Taormina Film Fest è tornato davvero, e vincono tutti

07-07-2019 11:55

Sara Obici

Cronaca, Taormina Film Fest, 65° edizione del Taoff, Taoff,

Il Taormina Film Fest è tornato davvero, e vincono tutti

"Taormina Film Fest is back". Tutti lo stavano sicuramente pensando, ma a dirlo a gran voce è stata solo lei: Silvia Bizio. La direttrice artistica, i

lucia-sardo-marta-castiglia-picciridda-premiazione-taormina-film-fest-65-teatro-antico-.png

"Taormina Film Fest is back". Tutti lo stavano sicuramente pensando, ma a dirlo a gran voce è stata solo lei: Silvia Bizio. La direttrice artistica, insieme con Gianvito Casadonte, di questo Taoff non ha certo usato mezzi termini durante la serata conclusiva di ieri al Teatro Antico; e ha fatto bene, perchè il festival del cinema più importante della sicilia è tornato per davvero, e in grande stile. Parlano i fatti: questa 65° edizione, organizzata da Videobank in collaborazione con Fondazione Taormina Arte, è stata un autentico successo, sia in termini "numerici" sia "emotivi". Scopriamo perchè.


Potremmo star qui a snocciolare i dati e le statistiche delle presenze a questa edizione del Taormina Film Fest, ma a che pro? Vi annoieremmo e ci annoieremmo, e poi questa volta ciò che è davvero più importante non si può esprimere in questo modo, almeno non in questo caso.

 

Noi eravamo lì, tra lo Staff sempre più provato e sempre più entusiasta; eravamo lì vicino al red carpet, quando le persone urlavano emozionate alla vista dei loro divi preferiti, eravamo lì ad ascoltare le voci rotte dall'emozione di chi veniva premiato, e di chi premiava.
 

 

In mezzo a questo vortice di sensazioni abbiamo percepito il calore e la partecipazione di un'intera comunità. E questo è un evento - reale, tangibile e innegabile - che nessun numero e nessuna statistica potrà mai riassumere, non davvero.

 

9-.png6-.png5-.png1-.png2-.png3-.png4-.png7-.png10-.png11-.pnglucia-sardo-marta-castiglia-picciridda-premiazione-taormina-film-fest-65-teatro-antico-1-.pngprogetto-senza-titolo-.png

Ieri sera poi è stato un tripudio. Abbiamo riconosciuto la sicilianità, la femminilità e l'originalità del Festival, marchi di fabbrica imprescindibili di questa edizione. Da Mariagrazia Cucinotta a Guia Jelo, da Catena Fiorello a Donatella Finocchiaro, persino la giornalista sportiva Paola Ferrari De Benedetti  ha scoperto di avere origini siciliane!


Ci siamo commossi durante la premiazione di Marta Castiglia, la bravissima attrice undicenne del film "Picciridda". Abbiamo assistito a bocca aperta ai "verdetti" e alle premiazioni, al discorso commovente di Alessandro Haber e alla musica coinvolgente di Mario Incudine e della Massimo Kids Orchestra.


La sensibilità delle conduttrici Carolina Di Domenico e Rocío Muñoz Morales è stata il magnifico accompagnamento di queste giornate intense e significative, e l'impeccabile direzione artistica di Gianvito Casadonte e Silvia Bizio è stata evidentissima, ma discreta e leggera come una carezza.


E adesso possiamo finalmente dirlo ad alta voce, come quei desideri meravigliosi che diventano finalmente realtà: "Taormina Film Fest is back".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER