sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Misterbianco: al via il recupero della Guardia Medica inagibile

21-03-2019 08:55

Sara Obici

Cronaca, Misterbianco, poliambulatorio, marco corsaro, poliambulatorio via galilei misterbianco, guardia medica inagibile, Asp di Catania , Maurizio Lanza, movimento politico guardiamo avanti,

Misterbianco: al via il recupero della Guardia Medica inagibile

"La triste storia" del poliambulatorio di via Galilei a Misterbianco, dichiarato inagibile nel 2016 e soggetto ad atti vandalici ripetuti nel corso del tempo.

misterbianco-guardia-medica-asp-via-galilei-.png

 

Dopo il problema dei buoni pasto inutilizzabili, di cui vi avevamo già parlato in un precedente articolo, adesso ci spostiamo su un altro aspetto poco incoraggiante che coinvolge Misterbianco. La questione riguarda "la triste storia" del poliambulatorio di via Galilei, dichiarato inagibile nel 2016 e soggetto ad atti vandalici ripetuti nel corso del tempo, adesso sembra però possibile un suo recupero. O almeno, di questo si è parlato oggi durante un vertice all'ASP di Catania. Cerchiamo di capire cosa è successo.


 

Alla riunione odierna partecipano il commissario dell'Asp di Catania Maurizio Lanza e il consigliere comunale Marco Corsaro del gruppo "Guardiamo Avanti" di Misterbianco. L'oggetto dell'incontro è il possibile recupero della struttura sanitaria di via Galilei, che potrebbe risultare un'utile guardia medica per la popolazione di Misterbianco ma anche della vicina Motta Sant'Anastasia.


 

Dopo il degrado in cui era "scivolato" questo edificio ecco che arriva la svolta: in seguito all'insediamento del commissario Lanza ecco che l'Asp decide quantomeno di mettere in sicurezza gli accessi alla struttura, in modo tale da interrompere la possibilità di vandalismo ed intrusioni non autorizzate. Da questo, al pensiero di poter recuperare interamente la struttura e farla diventare operativa il passo è breve, ma si sa tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Anche se l'impegno sembra esserci davvero.


 

Il commissario Lanza ha dichiarato che l'Asp intende inserire il recupero strutturale dell'edificio fra i propri investimenti strategici per l'immediato futuro. Investimenti che però sono stati stimati nell'ordine di circa un milione e 400mila euro, è fattibile tutto ciò?

 

 

Per aiutare ulteriormente il recupero del presidio, il gruppo "Guardiamo Avanti" è pronto a cercare la sponda del Governo regionale. “Valutiamo di chiedere un intervento dell'Assessorato regionale alla Sanità - dichiara il capogruppo Corsaro - per reperire fondi tali da accorciare i tempi e restituire rapidamente la Guardia medica e una struttura di nuovo a pieno regime alla città di Misterbianco”.

 

 

Staremo a vedere.

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER