sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

La vergogna del PalaCatania dove si interrompono le partite perché piove dentro

14-01-2019 11:04

Pier Francesco Monachino

sit in, danza classica, Amleto, anticamorra,

La vergogna del PalaCatania dove si interrompono le partite perché piove dentro

safeimage-.jpeg


È accaduto la scorsa settimana durante il match tra la Metà Catania e il Napoli, interrotto bruscamente a causa della pioggia venuta giù dal tetto del PalaCatania. Non è la prima volta che capita. Ed è incredibile! 



Non è sicuramente così che Meta Catania e Napoli speravano di concludere la sfida di un classico sabato pomeriggio, eppure per una grave infiltrazione sui tetti la partita è stata interrotta 10 minuti prima della fine.



Una scena a dir poco surreale quella a cui hanno dovuto assistere gli spettatori presenti al palazzo di Corso Indipendenza: un bidone della spazzatura posto sulla trequarti di campo che fungeva da "contenitore" al fine di evitare la caduta d'acqua sul parquet.



La partita non stava di certo sorridendo ai rossoazzurri che dopo il doppio svantaggio dei primi minuti erano riusciti a rialzare la china grazie al tap-in di Oliveira e proprio in quei minuti avevano alzato i ritmi per cercare il pareggio. Non parliamo di calcio a 11 ma di futsal e di Serie A di calcio a 5 e della partita tra la Meta Catania e il Napoli.


palacatania-1-225x300-.jpg

Quello di sabato però non è il primo imprevisto, se così può essere chiamato, ma al termine delle copiose piogge che colpiscono ogni anno la città di Catania, il palazzetto si trasforma in uno scolapasta e, a rotazione, purtroppo tutte le squadre hanno dovuto affrontare il problema dell'acqua e dei bidoni.


La partita dopo essere interrotta non è più ripresa.


Il guaio peggiore, sotto il profilo sportivo, sarebbe la sconfitta per 0-3 a tavolino, mentre nella migliore delle ipotesi la partita potrebbe essere considerata valida e verrebbero disputati gli ultimi 10 minuti.


In ogni caso la città di Catania ha sicuramente perso: la faccia!

 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER