sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

"50.000€ chiavi in mano", così Pippo Nicotra avrebbe "comprato" le elezioni del 2008

10-10-2018 09:02

Lucia Murabito

Cronaca, Ars, Regione Siciliana, voto di scambio, salesiani, fondazione con il sud,

"50.000€ chiavi in mano", così Pippo Nicotra avrebbe "comprato" le elezioni del 2008

schermata-2018-10-10-alle-12-.png


Un pacchetto di 11.000 voti, ottenuto anche grazie all'aiuto del clan Santapaola e che lo ha visto vincitore alle elezioni regionali del 2008. I risvolti sullo scambio di voto politico-mafioso che vede coinvolto l'ex deputato articolista Pippo Nicotra



50.000 euro per assicurarsi un posto all'Ars.



E' quanto emerso dalla conferenza stampa di stamattina in Procura a seguito dell'operazione "Aquileia" del Comando dei Carabinieri di Catania.



Tra i 18 arrestati spicca il nome dell'ex deputato regionale Pippo Nicotra. 



Ad accendere i riflettori su di lui il pentito Gaetano Vinciguerra, collaboratore di giustizia dal luglio 2015. Per Nicotra, che si trova adesso presso il carcere di Bicocca, l'accusa è di concorso esterno in associazione mafiosa, tentata estorsione aggravata e scambio elettorale politico mafioso.



Le elezioni nell'occhio degli inquirenti sono quelle che lo vedono conquistare un posto alla Regione nel 2008 e poi nel 2012.



Il procuratore Carmelo Zuccaro e il procuratore Francesco Puleio della DDA di Catania hanno spiegato come Pippo Nicotra avrebbe corrisposto 50.000 euro agli esponenti del gruppo mafioso di Acicatena riconducibile a Sciuto "Nuccio Coscia" e legato alla famiglia Santapaola,  con la promessa di procurargli voti per le elezioni che lo videro candidato tra le fila del PdL nel 2008.



"Cifra versata in anticipo e in contanti per assicurarsi l'appoggio totale del clan", specifica il procuratore Puleio. La pratica evidentemente funziona: Nicotra, che nel 2006 era stato con circa 5.000 consensi, nella tornata del 2008 vede raddoppiare i propri voti.



Secondo gli inquirenti, la pratica è stata poi replicata per le elezioni del 2012: in quell'occasione, il deputato regionale ed ex sindaco di Acicatena avrebbe corrisposto 50€ a voto per potersi assicurare nuovamente lo scranno a Palazzo dei Normanni.



"La prassi - ha raccontato ancora il procuratore Puleio nel corso della conferenza stampa - è che, nel caso di mancata elezione, parte del pattuito venga rimborsato". Cosa non avvenuta nelle elezioni in questione visto che Nicotra fu eletto sia nel 2008 che nel 2012, in questo caso  beneficiando del seggio lasciato libero da Lino Leanza.



Nessun collegamento al momento con le ultime elezioni regionali: infatti, nonostante le intercettazioni che hanno portato al provvedimento odierno siano recenti, gli inquirenti sono al momento riusciti ad ottenere riscontri solo per le tornate elettorali passate.



"Ad essere precisi - ha spiegato il procuratore Zuccaro - avevamo già intercettato in passato conversazioni che interessavano Nicotra, ma risultava tutto poco chiaro". La svolta è stato l'inizio della collaborazione del pentito Vinciguerra: le sue dichiarazioni, ma soprattutto le conversazioni scaturite tra gli indagati al seguito delle stesse.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER