sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Anniversario strage Capaci: i ragazzi dell'Emilio Greco "colorano" la scalinata del Tribunale

23-05-2018 15:28

redazione

Cronaca, amministrative 2016, Beppe Condorelli, Marcello La Bella,

Anniversario strage Capaci: i ragazzi dell'Emilio Greco "colorano" la scalinata del Tribunale

emilio-greco-mosaico-2-.jpg


Una bella iniziativa piena di gioia e di speranza, una singolare opera d'arte nella scalinata del Palazzo di Giustizia di Catania, per onorare la memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati uccisi dalla mafia nel 1992. A realizzarla sono stati gli studenti del liceo artistico Emilio Greco di Catania a 26 anni dal giorno della morte di Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani



"E' un omaggio ai due magistrati e tutte le vittime di mafia -spiega l'insegnante Veronica Zappalà che insieme alla collega Sara Maricchiolo ha ideato il progetto-. Un lavoro massiccio che è durato circa un mese grazie alla forte volontà dei ragazzi del liceo che hanno sacrificato anche le vacanze" per realizzare i 312 pannelli di cartone-pane che compongono una specie di grande puzzle che oggi colora la grigia scalinata del Palazzo di piazza Verga. 


emilio-greco-mosaico-.jpg


Il mosaico raffigura le gigantografie dei due magistrati su uno sfondo colorato con il verde, bianco e rosso del Tricolore. Accanto a loro le impronte colorate di tante manine che rappresentano le vittime "minori" di mafia che sono tante. "Per noi rappresenta una sorta di percorso di purificazione -prosegue l'insegnante- di noi tutti che commettiamo i peccati e attraverso loro, attraverso questi due eroi, camminiamo verso la Giustizia. Magistrati e avvocati ci hanno fatto i complimenti, una bella soddisfazione per i ragazzi che si sono impegnati notte e giorno per onorare la memoria di questi due illustri uomini".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER