sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Caos Amt: la Fast Confsal "disatteso l'accordo promesso ai dipendenti"

23-04-2018 02:50

Giuseppe Nibali

amt, accenture, ustionato, grammichele, catturandi, maresciallo salvo mirarchi, protesta netturbini,


Due anni di inutili trattative tra l'Azienda Metropolitana Trasporti e le organizzazioni sindacali, per il raggiungimento di un accordo quadro di secondo livello, per far ottenere un premio di risultato ai dipendenti e un vantaggio in termini di produttività all'azienda. Questa la situazione, denunciata per la disattesa promessa da parte appunto dei vertici Amt, dalla Fast - Confsal e dal suo segretario responsabile Giovanni Lo Schiavo. Oggi dunque si attiva la prima fase della procedura di raffreddamento, comunicata alla società, rea a quanto sembra di aver unilateralmente voluto chiudere ogni trattativa per la stipula del nuovo contratto



L'ultimo incontro in questo senso era avvenuto un mese fa circa, il 26 marzo, tra le organizzzioni sindacali, il Consiglio di Amministrazione dell'Amt. A parte l'ultima appunto, buona parte delle precedenti riunioni avevano visto anche la presenza dell'assessore al Bilancio del Comune di Catania con delega alle partecipate Salvo Andò, come rappresentante del Socio unico, appunto l'ente catanese.



Ma solo pochi giorn fa, l'azienda aveva comunicato di voler chiudere ogni trattativa, senza darne pare alcuna motivazione, da quanto traspare dal documento inviato dalla Fast - Confsal. Dunque una situazione ancor più ingarbugliata ed incerta, come troppo spesso è accaduto, negli ultimi anni, per quanto riguarda l'azienda del trasporto pubblico catanese.



Non è servito infatti, a quanto sembra, alcuni mesi fa, il cambio al vertice con il ritorno di Puccio La Rosa in veste di presidente, per placare gli animi di lavoratori e sindacati, dopo la tribolata gestione Lungaro.



Adesso un nuovo scontro si profila, nemmeno troppo lontano, dopo tavoli tecnici e riunioni interminabili nell'arco degli ultimi due anni, sull'accordo utile a migliorare le condizioni dei lavoratori.



L'attivazione della procedura di raffreddamento, sulla questione dell'accordo di secondo livello, è solo l'ultima delle forti iniziative sindacali, messe in atto negli ultimi due anni.



Niente pace quindi per l'Amt, nè per i suoi dipendenti, che si preparano ad una nuova estate di fuoco, così come i cittadini, colpiti altrettanto duramente da un servizio che da sempre zoppica vistosamente, anche per l'impossibilità di trovare accordi validi tra l'azienda ed i dipendenti.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER