sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Protesta Cattedrale: "Non abbiamo mai lasciato il Duomo, la nostra lotta continua"

02-02-2018 14:58

redazione

Cronaca, librino, protesta, omicidio loris, 5 novembre, Daniele Tricomi, Emanuele Trinomi, Laura Salafia, Laura Sicignano,


Alcuni dei disagiati dei quartieri Librino, Pigno e San Giorgio, nonostante lo sgombero della maggior parte di loro avvenuto ieri con l'aiuto della Caritas, ancora sono in Cattedrale: "Non vogliamo ostacolare i festeggiamenti per la festa di Sant'Agata- dichiara Aurora, uno dei volti simbolo della manifestazione-. Molti di noi adesso dormono nella sagrestia della vicina chiesa di Sant'Anna che ci è stata offerta in questi giorni, ma alcuni nostri rappresentanti restano dentro la Cattedrale, anche di notte. La protesta non è stata spostata né tanto meno messa in pausa, noi non molliamo!". Le diciotto famiglie che hanno ormai innescato un duro braccio di ferro con l'amministrazione Bianco, torneranno a vivere dentro il Duomo intitolato alla Sant'Agata dal 13 febbraio in poi FOTO DI MARA TROVATOAnche senza materassi e masserizie di vario genere ad occupare la navata destra della Cattedrale, la protesta comunque continua senza lasciare il presidio. Questo perché le richieste delle famiglie, l'assegnazione di un alloggio popolare e un lavoro, non sono state accolte.



"In questi mesi abbiamo partecipato a vari incontri con Francesco Marano, consulente per i rapporti istituzionali del sindaco Enzo Bianco e il Prefetto di Catania, ma non sono serviti a nulla -afferma Aurora-. Recentemente ci hanno parlato di alcuni corsi formativi e l'assegnazione di un buono casa. Nel momento in cui abbiamo chiesto informazioni agli uffici di competenza nessuno è stato in grado di darci delle delucidazioni in merito, a dimostrazione che le proposte fatte dall'amministrazione non sono veritiere. L'aspetto più interessante di questa vicenda riguarda i corsi formativi, che a quanto pare sono inesistenti, ovvero non è stato mai presentato alcun bando pubblico al quale poter accedere".



"Continueremo a oltranza con la nostra protesta anche durante i festeggiamenti di Sant'Agata, senza ostacolarli -spiega-. Siamo cittadini catanesi e quindi devoti alla nostra santa patrona. Nel corso della giornata di ieri abbiamo effettuato un piccolo trasloco, spostandoci nella chiesa di Sant'Anna ma quanto detto non rappresenta un abbandono definitivo della Cattedrale".



"Io insieme alle diciotto famiglie continueremo a soggiornare in Cattedrale tutto il giorno, con l'unica differenza che solo due di noi resteranno qui anche la notte, mentre gli altri dovranno recarsi nella chiesa di Sant'Anna. Torneremo a vivere tutti dentro il 13 febbraio. Non abbiamo intenzione di fermarci, quindi che nessuno si illuda. Vogliamo e pretendiamo delle risposte concrete dal parte del sindaco Enzo Bianco e della sua amministrazione".


01-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg11-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg10-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg09-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg08-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg07-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg06-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg05-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg04-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg02-disagiati-foto-mara-trovato-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER