sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni Catania

Il Comune conferma sei legali esterni per il 2018: sono i soliti. Ma chi li sceglie?

01-02-2018 11:43

Giuseppe Nibali

Comune di Catania, enzo bianco, mario ciancio, movimento 5 stelle, sindaci, maresciallo salvo mirarchi, 5 novembre, merryl Streep, Tom Hanks, Catania-cosenza, Pattavina,

Il Comune conferma sei legali esterni per il 2018: sono i soliti. Ma chi li sceglie?

3-.png


Il sindaco Enzo Bianco, ha riconfermato anche per per il 2018, gli ormai fissi quattro legali esterni del Collegio di Difesa del Comune di Catania, i nomi sono ben noti: Daniela Bolognino, Pietro Paterniti, Giovanni Grasso e Mario Libertini. Inoltre sono stati nominati Segretario del Collegio l'avvocato Anna Rita Liuzzo e Walter Perez, per la Direzione Affari Legali. Il compenso mensile sarà di mille euro ciascuno, ma viene nuovamente da chiedersi: a parte l'esperienza comprovata e la "chiara fama", chi stabilisce le nomine e perchè?



Il provvedimento sindacale in questione, che riporta quanto deciso dal sindaco, enuncia chiaramente i requisiti per poter essere scelti come legali esterni, ma non spiega sulla base di cosa questi avvocati vengano poi nominati. Non spiega se una reale selezione trasparente sia fatta, o se vi sia una graduatoria che porti poi chi di dovere a decidere di nominare un professionista piuttosto che un altro, senza esperire alcuna procedura concorsuale per la scelta.


1-300x99-.png

Inoltre, questi incarichi, sono stati già nel biennio precedente ricoperti dalle medesime persone, come appunto il documento stesso riporta. La motivazione della conferma di questi incarichi, è chiarita forse dalla ferma volontà, riportata nell'atto, di arrivare alla fine del proprio mandato elettorale.


Dunque, sembra in modo palese, che la scelta ricada su professionisti ben precisi, malgrado venga riportato che non sussistano in alcun modo conflitti di interesse nella vicenda. 


2-300x156-.png

In effetti però, alcuni precedenti, inducono a "sospettare" il contrario. A marzo del 2017, il Movimento 5 Stelle, tramite i senatori catanesi Nunzia Catalfo, Mario Giarrusso e Ornella Bertorotta, portarono addirittura in Parlamento la


questione degli incarichi legali

, affidati agli stessi legali esterni appena riconfermati, con un onere aggiuntivo per le casse comunali.


Ma non solo, perchè andando a ritroso, già nel 2015, "Catania Bene Comune", aveva chiesto che l'attuale amministrazione desse conto e ragione delle


migliaia di euro spese per i legali esterni

, che guarda caso erano sempre gli stessi. Tantissimi soldi per altri quattro avvocati, pur essendoci già l'Avvocatura Comunale, ed il ripristino del Collegio di Difesa dopo anni a causa del costo di quest'ultimo, furono le critiche poste dal movimento di Matteo Iannitti allora.


Pochi mesi fa, a giugno, fu resa pubblica


la spesa appunto sostenuta dal Comune

, con i soldi dei catanesi, per il Collegio di Difesa, organismo forse unico nel suo genere, composto sempre da alcuni professionisti, ed in particolare, da


Giovanni Grasso

, avvocato personale del sindaco,


con parcelle per procedimenti del comune molto spesso liquidate in tempo record

, malgrado le attuali difficoltà economiche ben note in cui versa la città.


Ed oggi, infine, come se nulla fosse, come se non si dovesse dar conto a nessuno, candidamente i "quattro", vengono ri-confermati, fino alla fine del mandato elettorale dell'auto-annunciatosi candidato, ma ancora attuale, sindaco Enzo Bianco.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER