sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Trenini e bus turistici, invasione nell'isola pedonale di piazza Duomo, la denuncia su Fb

22-08-2017 14:10

redazione

Cronaca, tutela dei consumatori, bianco, Beatrice Lorenzin, maresciallo salvo mirarchi, Lanzafame, presidente della regione,

Trenini e bus turistici, invasione nell'isola pedonale di piazza Duomo, la denuncia su Fb

20993095102121591726475894687147330823885019n-.jpg


La segnalazione arriva da un post nel gruppo di Facebook "Catania Indecorosa" che lamenta l'eccessiva presenza di trenini e bus privati per turisti e visitatori. Il problema è legato alla sosta al Duomo e al blocco e al rallentamento del traffico soprattutto nelle vie circostantiMalgrado le apposite licenze, l'opinione dei lettori è divisa, sul fatto che questi mezzi colorati, siano o meno un problema per la città, anche per il decoro della piazza, oppure possano rappresentare un utile mezzo per quanti vogliono vedere Catania e dintorni, preferendo non girare a piedi, con la propria auto o con gli scarsi mezzi pubblici di superficie a disposizione.



Certo è che questi lunghi trenini rossi, bianchi, gialli e lo stesso i bus aperti, pur essendo presenti nelle grandi città europee, stonano in sosta nella grande isola pedonale della barocca piazza Duomo, accanto alla straordinaria Cattedrale, oltre a congestionare in alcuni momenti il traffico nelle vie limitrofe già messo a dura prova, per quella che dovrebbe comunque sempre essere una zona senza auto o a traffico limitato.



Sarebbe forse utile trovare un punto di raccordo nelle vicinanze, per evitare problematiche di qualunque genere, e consentire ai turisti di servirsene egualmente.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER