sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

"Tre giorni senza frontiere 2017": la prima giornata dedicata a gioco e integrazione

10-08-2017 09:06

redazione

ansa, scaletta, impianti abbandonati, maresciallo salvo mirarchi,

"Tre giorni senza frontiere 2017": la prima giornata dedicata a gioco e integrazione

a26328e8-a967-46da-ab31-6a47b6d4bb0a-.jpg


Quella al Lido Azzurro, è stata la giornata del gioco, dove italiani e migranti hanno imparato a conoscersi meglio, costruendo statue sulla sabbia, tirando funi, giocando ai tamburelli, sorridendo, pranzando insieme, in una parola: integrandosi! Uno dei più noti stabilimenti balneari catanesi si è così riempito di magliette colorate di giovani da più parti d'Italia e di rifugiati



La quarta edizione di #tregiornisenzafrontiere non poteva iniziare meglio. Più di mille i partecipanti che hanno voluto ribadire la vocazione all'accoglienza di Catania.



Ad intrattenere i presenti, durante il pranzo i giocolieri dell'Ursino- Buskers Gammazita che hanno fatto volteggiare gli Hula Hoop e reso partecipi i concorrenti nella loro spettacolare arte. Il pomeriggio è stata la volta del CUS Catania dove si sono svolti i tornei di calcio, pallavolo e basket.



Il successo crescente di #tregiornisenzafrontiere che di anno in anno si ripete dimostra quanto il cuore di Catania possa essere ancora grande, nonostante l'Europa sembra avere dimenticato la sua vocazione ad essere una culla che accoglie i più deboli per diventare più forte.



Il prossimo appuntamento è per il 10 Agosto alle ore 11.00 al Lido Verde, Viale Kennedy, dove si terrà la commemorazione delle vittime del primo sbarco che toccò Catania nel 2013 dove morirono sei giovani nordafricani.


0f4d2735-1b24-4ac6-97b8-50c9a644846c-.jpg72705bfa-d99b-482e-9d04-e8d52a3fd0bd-.jpg2dcde61a-f89d-49db-8221-1814fc54750d-.jpg

 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER