sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Basilica di San Nicolò l'Arena: dall'11 al 17 marzo mostra sui "Migranti. La sfida dell'incontro"

09-03-2017 12:23

redazione

ansa, scaletta, impianti abbandonati, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, Ordine giornalisti,

Basilica di San Nicolò l'Arena: dall'11 al 17 marzo mostra sui "Migranti. La sfida dell'incontro"

mostra-migranti-.jpg

Dall'11 al 17 marzo nella Basilica di San Nicolò

di piazza Dante a Catania, sarà in esposizione una mostra dal titolo


"Migranti. La sfida dell'incontro".

La rassegna artistica su un tema oggi così delicato, sarà costituita da


39 pannelli e 4 video

. Attraverso immagini e parole, la mostra vuole lanciare il messaggio ai cittadini, quello di non considerare i migranti come un problema da ma di provare a domandarsi


 chi sono le persone che chiedono aiuto, da quali terre arrivano, perché hanno deciso di lasciare le proprie case e quali tragiche vicissitudini hanno affrontato prima di giungere sulle nostre coste con la speranza di una vita migliore.La retrospettiva è stata realizzata con il Patrocinio della Fondazione Migrantes

(per la 37° edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli  grazie al contributo di numerose personalità tra cui: Andrea Avveduto, Giacomo Gentile, Francesco Magni, Giorgio Paolucci, Maddalena Saccaggi, Marco Saporiti, Lorenza Violini, Fausto Bertinotti, Gian Carlo Blangiardo, Carmine Di Martino, Wael Farouk, Silvano Maria Tomasi) e


grazie anche alla collaborazione degli studenti dell'Università Cattolica e Statale di Milano e dell'Università di Bologna.

A Catania la presentazione è stata realizzata dal Comune in collaborazione con il


Centro Culturale di Catania

e numerose altre realtà territoriali impegnate nell'accoglienza dei migranti.


mostra-migranti-210x300-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER