381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia Volley

Samantha Torrisi con oli su tela, alla galleria Koart di Catania fino al 3 giugno

26-05-2017 09:49

Corrado Peligra

Cultura&Spettacolo, pittura, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, Ordine giornalisti,


Fino al 3 giugno di quest'anno una bella selezione di oli su tela di Samantha Torrisi è esposta alla Galleria KōArt di Catania in via San Michele 28 dalle 17 alle 21, a cura di Ivan Quaroni con il coordinamento di Aurelia Nicolosi, l'allestimento di Antonio Fallica, testo in catalogo dello stesso Quaroni



L'arte, si sa, è dominio del Soggetto, in cui dominano però bisogni e desideri scaturiti dal suo essere pure Altro, ciò che società e cultura gli impongono. Il paesaggio pittorico può così costituire un privilegiato piano simbolico, linguaggio attraverso cui pienezze e mancanze scaturite dall'impatto con l'Altro sono rappresentate.



Nei paesaggi di Samantha Torrisi, artista catanese di ragguardevole mestiere e carriera, il flusso dei bisogni e dei desideri non è certo fermato ma è in qualche modo "filtrato", prima dall'istinto, poi dalla ragione. C'è la percezione che attenua e depura istintivamente pesantezze e opacità dell'Altro, c'è pure un insieme di cognizioni, un "sapere" attraverso cui la realtà è sottoposta a una forma di razionalità che potremmo definire "fotografica".



Della fotografia i paesaggi della Torrisi hanno il noema, cioè l'"esserci stato" degli oggetti, e il "non esserci più" (Barthes). Ma l'"esserci stato" di cui l'artista dota la realtà fissa gli oggetti secondo chiarezze, velature e nebbiosità in un certo senso protettive, in una atmosfera che può fermare le sensazioni all'asse della malinconia, in un suggestivo gioco di presenze che rinviano ad assenze. Struggimenti "leggeri" (Calvino) ove la materia eccessiva e ossessiva dell'Altro è affinata, o allontanata. E, se guardiamo da un punto di vista estetico, un'aura di classicità tanto sui generis (una qualche compostezza, una qualche severità) quanto attraente.



Il titolo "Dalle parti di me" è un bel pleonasmo (come l'arte potrebbe non essere dalle parti dell'artista?), alla lettera poco utile, in realtà una significativa sottolineatura di un lavoro che con notevole tecnica e (si suppone) non poca fatica, costruisce le immagini finendo col costruire quel Soggetto che l'artista ha deciso di esporre: denso di delicatezze e ombrosità che pure sono tratte da assenze, dal non detto, da tagli e sospensioni dell'Altro. La realtà dipinta prorompe decisa, per vie delicate e con magistrali costruzioni grafiche e coloristiche, da un contrasto con la realtà non dipinta. Se vogliamo, è un lirismo che si origina da una felice parzialità - tantum pars mentis - che il Soggetto decide di sé, verso la Poesia. Autentica in quanto artificiosa, estetica, artistica.



È quella parzialità ("dalle parti dell' …") da cui, alla fine, dipendono i valori pittorici: grafie e cromie che sorprendono emotivamente gli osservatori quando tolgono pesantezza alla materia, isolano gli oggetti in una sorta di solitudine o, al contrario, li rapportano secondo ritmi inediti e, infine, restituiscono amore della natura per linee e colori "parziali", e diversi.


samantha-torrisi-3-.jpgsamantha-torrisi-2-.jpgsamantha-torrisi-1-.jpgsamanta-torrisi-4-.jpg

 


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder