sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

S. Agata, XVI edizione della mostra “Nessun Dorma”

01-02-2017 08:45

Barbara Corbellini

s.agata, misilmeri, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, santo domingo, clan nizza,

S. Agata, XVI edizione della mostra “Nessun Dorma”

resized-jfyzf-2-.jpg


S. Agata è alle porte e gli studenti dell’Accademia di Belle arti danno libero sfogo alla loro creatività con una collezione di abiti e costumi dedicati alla Santa Patrona di Catania



Come ogni anno la casa di moda e costumi teatrali Maison Du Cochon, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania, su iniziativa di Liliana Nigro, titolare della cattedra di moda e costume, danno il via alla XVI edizione della mostra dedicata a Sant’Agata, coordinata dalla giornalista Elisa Guccione.



L’evento culturale sarà inaugurato domani alle ore 21.00 al museo Diocesano e al centro dei riflettori saranno i preziosi costumi creati dagli studenti che si sono ispirati alle vicende della Santa.
La creatività e il grande potenziale dei giovani sono stati messi al servizio di un evento  che unisce tradizione e innovazione, spirito religioso, ma anche creatività e modernità.Gli abiti potranno essere ammirati fino al 6 febbraio al museo.



Lo scopo dell’evento è quello di celebrare il mito di Agata come modello di coraggio e tenacia da seguire e imitare. La mostra conterà oltre cento creazioni che hanno messo a frutto il talento degli allievi i quali, grazie all’iniziativa di Liliana Nigro portata avanti con tenacia da 16 anni, hanno la possibilità di mettere in pratica gli insegnamenti e farsi notare.



Domani saranno presenti anche il Coro Lirico Siciliano, Giuseppe Castiglia e la scrittrice Elvira Seminara, mentre il 4 febbraio la novità inedita sarà l’esposizione di creazioni dedicate a S. Agata presso la Basilica Santuario Maria SS Al Carmine, al mercato comunale di Catania.



Nota importante di tutta la manifestazione è il premio che la Maison Amelia Casablanca riconoscerà ai più talentuosi: donerà una borsa di studio e uno stage formativo presso il proprio atelier scegliendo gli autori dei tre abiti più belli.
Le creazioni saranno giudicate da: Giovanni, Antonio e Fabio Palella della Maison Amelia Casablanca, Elvira Seminara scrittrice, Gianni Filippini imprenditore e organizzatore della “Mostra della Follia”, Giuseppe Montemagno musicologo e giornalista, Luana Chiarenza consulente filosofico e socio Unicef, Santo Privitera studioso di Storia Patria Catanese, Giuseppe Castiglia comico  e showman, ed Elisa Guccione giornalista.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER