sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni Catania

Catania, capitale dei senzatetto?

08-01-2017 04:34

Barbara Corbellini

caritas, comune, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, salvo tomarchio, operazione wink, ospedale giarre,

Catania, capitale dei senzatetto?

resized-74cq3-.jpg


Ormai sono sempre di più i senzatetto che per le vie di Catania cercano ripari. Come farà il popolo degli invisibili a fronteggiare questi giorni di estremo freddo? Messi a disposizione alcuni rifugi e luoghi da parte di Croce Rossa, Comune e Ferrovie dello Stato, ma l’emergenza sociale rimane.



Giorni di freddo si stanno abbattendo su Catania e non c’è angolo o strada dove non si possa notare un senzatetto avvolto in coperte per cercare riparo come può. Gente “invisibile” messa in angoli quasi per non disturbare, gente che vaga chiaramente disorientata per la città.



Davanti a chiese in viale Mario Rapisardi, sulle scalinate della posta di via Etnea, sotto i portici di Corso Sicilia e in piazza della Repubblica o semplicemente sui marciapiedi della centralissima via Etnea, questi sono solo alcuni dei luoghi dove è possibile trovare queste persone che non chiedono nulla.


cam02445-.jpgcam02538-.jpgcam02465-.jpgcam02451-.jpgcam02453-.jpg


In alcuni angoli delle strade è possibile notare anche dei veri e propri giacigli ormai abbandonati perché il proprietario si è sposato da qualche altra parte, forse più riparata, fatti di cartoni e coperte informi, spazzatura di vario di tipo e resti di buste della spesa probabilmente di persone che lasciano qualche cibaria ai senzatetto.



Una vera e propria emergenza sociale, un quadro allarmante e silenzioso è quello che si presenta e che accompagna la città già da molto tempo: che fare con questo freddo estenuante?



Messo a disposizione dei senzatetto, da parte del Comune, il palazzetto di piazza Spedini, mentre la Croce Rossa italiana ha allestito una grande tenda riscaldata in piazza della Repubblica, altra zona ad alta concentrazione di senzatetto.



Anche le Ferrovie dello Stato hanno messo a disposizione, come riparo, un'altra struttura di emergenza, il deposito bagagli della Stazione Centrale di Catania e la Caritas Diocesiana ha potenziato il servizio di assistenza attraverso la distribuzione di sacchi a pelo, pasti caldi e il monitoraggio di questa emergenza sociale.



All’occorrenza il problema viene prontamente arginato ma la necessità di strutture permanenti per i senza fissa dimora purtroppo comincia ad essere una prospettiva da tenere in considerazione data la gravità dell’emergenza sociale.



Ecco i numeri di emergenza per segnalare situazioni di difficoltà per i senza fissa dimora: 095484000 che corrisponde al Centro Segnalazione Emergenze del Comune e lo 095477151, la Croce Rossa italiana. 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER