sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Processo caso Mariella Cimò: Il giorno delle parti civili

21-10-2016 11:55

Simona Scandura

Cronaca, inchiesta, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, transessuale, forno crematorio,

Processo caso Mariella Cimò: Il giorno delle parti civili

di-grazia--.jpg


A parlare oggi, all'interno dell'aula Serafino Famà, i difensori delle parti civili. Su Salvatore Di Grazia: "un uomo antropologicamente portato alla poligamia".



 



Hanno parlato a lungo le parti civili oggi in udienza davanti alla Corte d'Assise presieduta da Rosario Cuteri, durante il processo che vede imputato Salvatore Di Grazia il marito di Mariella Cimò scomparsa da casa il 25 agosto del 2011.



Di Grazia accusato di omicidio e soppressione di cadavere era oggi in aula insieme ai suoi avvocati.



I difensori delle parti civili, gli avvocati Barbara Ronsivalle, Dario Pastore, Alberto Caruso e Pappalardo hanno descritto la personalità dell'uomo che si è sempre considerato "vittima" di questa vicenda. 



"L'unica vittima di questo procedimento è la signora Cimò" afferma l'avvocato Ronsivalle spiegando come il Di Grazia si sia più volte descritto come un uomo "antropologicamente portato alla poligamia".  
La signora Cimò scompare improvvisamente da casa abbandonando i cani e senza portare con se gioielli né denaro. 



"Come è possibile che per un litigio una persona che gestiva il potere economico della famiglia,  interstatraia di tutti i beni, per fare un torto al marito, che la sta contrastando per la prima volta, decide di scappare in questo modo?" affermano le parti civili.



E po ancora:"Un marito preoccupato dovrebbe andare ogni giorno dai Carabinieri a chiedere della moglie, invece il Di Grazia va a fare la denuncia dopo 10 giorni". 



Dettagli e particolari che confermerebbero i 45 indizi di colpevolezza messi insieme dal pm Angelo Busacca che ha chiesto l'ergastolo per l'imputato.



Nuove schede telefoniche, per non essere intercettato, telefonate alla commercialista  per comunicarle che la moglie non si sarebbe più occupata delle loro faccende al momento, e poi ancora la telefonata ai nipoti per disdire quell'appuntamento dal medico. Le parti civili non hanno dubbi, Salvatore Di Grazia è colpevole e  si associano alle richieste del magistrato Angelo Busacca. La prossima udienza parlerà la difesa  



 



 



 



 



 



 



 



 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER