sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Assistenti sociali senza stipendio da 10 mesi, Ugl: "Il Comune trovi subito una soluzione"

27-07-2016 14:09

redazione

Cronaca, enzo bianco, accenture, beni sequestrati, salvo vitale, maresciallo salvo mirarchi, casalinga, rogo,


Senza stipendio da dieci mesi. Sono i lavoratori delle cooperative e delle associazioni che hanno in affidamento i servizi socio-assistenziali per conto del Comune di Catania



“Siamo fortemente preoccupati ed allarmati per la situazione”, dice il segretario provinciale di Ugl Sanità, Carmelo Urzì, il quale unendosi alla “legittima protesta” dei lavoratori, da tempo in stato di agitazione, chiede “a gran voce al sindaco Bianco, all’assessore al Bilancio Girlando e a quello al Welfare Villari, di trovare subito una soluzione che possa garantire un piano di rientro dell’enorme debito accumulato ad oggi con questi enti”.



L’Ugl rivolge anche un “accorato appello al prefetto di Catania, affinché intervenga sull’amministrazione cittadina per salvare numerosi posti di lavoro e consentire ai lavoratori di ritrovare la serenità che meritano, perché fino ad oggi nonostante le difficoltà non hanno mai pensato di abbandonare gli assistiti.”



L’Ugl “continuerà a seguire la vicenda finchè non verranno assunte le iniziative utili a tutela di chi ancora continua a consentire ai diversamente abili, ai disabili mentali, ai bambini in difficoltà ed agli anziani un necessario sostegno e soprattutto un sorriso seppur celato da mille paure”. “Non si può giocare con la pelle delle persone, tutto questo non è più tollerabile e noi, come Ugl, combattiamo a fianco di questi lavoratori che chiedono di aver riconosciuto le loro spettanze”, ha concluso Urzì.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER