sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Picanello, la piazza del Campo Scuola e le periferie dimenticate

11-07-2016 09:44

Serena Di Stefano

catania, picanello, carabinieri aggrediti, 500 milioni, maresciallo salvo mirarchi, pozzo, piccioni,

Picanello, la piazza del Campo Scuola e le periferie dimenticate

campo-scuola-.jpg


Un campetto polifunzionale ridotto a letamaio, pannelli fotovoltaici inattivi, una bambinopoli vandalizzata e un deposito comunale dimenticato tra le scartoffie dalla burocrazia. Nel cuore di Picanello, piazza delle Universiadi è pronta per l'inaugurazione da un anno e mezzo. Perché è lasciata in ombra?



Azioni vandaliche che risuonano come segni di controllo del territorio. A Picanello, di fronte al Campo Scuola, ci potrebbe essere una piazza viva che in realtà è "abitata" da chi non ha alcun interesse a trasformarla in centro di aggregazione.



Un campetto da basket e pallavolo, giochi per bambini, un deposito comunale per materiale di manutenzione e un punto di accoglienza e ricovero della Protezione Civile. Tutto, chiaramente, vandalizzato.



"Le telecamere di videosorveglianza non sono funzionanti, le serrature del deposito sono state forzate già due volte e il campetto è usato solo come "area riservata" per cani. Sono stati distrutti anche i contatori Enel per ben due volte. Per fortuna, la Protezione Civile non ha ancora portato le tende per i ricoveri d'emergenza, perché avrebbero rubato pure quelle", ha commentato il presidente della II Circoscrizione Enzo Li Causi.



"360mila euro investiti nella ristrutturazione di un immobile ancora senza utilizzo dopo un anno e mezzo. La motivazione? Manca la fossa settica per i bagni. E' necessario dare vita a questa piazza e soltanto con un presidio fisso si può sperare di combatterne il degrado. Speriamo di velocizzare le pratiche e di accendere nuovamente i riflettori su un luogo del quartiere da recuperare".



Al punto 4 del programma elettorale di Enzo Bianco si leggeva la promessa di "mettere al centro le periferie". Dopo tre anni dal suo insediamento a Palazzo degli Elefanti, sembra in realtà che siano i quartieri centrali a somigliare sempre più ai sobborghi dimenticati e non viceversa. Abbiamo già scritto molto sull'argomento e, purtroppo, continua il viaggio di SUD Press nel degrado catanese.



"La stragrande maggioranza delle risorse andrà investita dove ce ne è maggior bisogno. Ci sarà una grandissima attenzione per le aree di povertà e di disagio", assicurava Bianco prima delle elezioni.



Questo è lo stato di piazza delle Universiadi oggi.


img3471-.jpgimg3472-.jpgimg3473-.jpgimg3474-.jpgimg3475-.jpgimg3476-.jpgimg3477-.jpgimg3478-.jpgimg3479-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER