sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Da 15 giorni fiume d'acqua da tombino, Riolo: "Numerose segnalazioni, nessuno interviene"

22-09-2016 07:15

Serena Di Stefano

catania, Sielte, carabinieri aggrediti, 500 milioni, cesame catania, maresciallo salvo mirarchi, corradi, marletta, giacalone,

Da 15 giorni fiume d'acqua da tombino, Riolo: "Numerose segnalazioni, nessuno interviene"

index21-.jpgindex2-.jpg


In via Petraro, traversa di via Passo Gravina, da 15 giorni fuoriesce acqua a fiumi da un tombino. Dopo due incidenti e diverse segnalazioni alla Sidra per capire di chi sia la competenza, ancora tutto tace. Il consigliere della II circoscrizione Gianfranco Riolo sbotta: "E' incredibile che i cittadini vengano rimpallati da un ufficio all'altro senza risposte"



Mentre a Palazzo degli Elefanti si discutono le poltrone delle società partecipate, la vita quotidiana dei catanesi corre su un altro piano. Quello della strada e dei disservizi che comporta: dal problema rifiuti al caos viabilità, dall'asfalto dissestato fino ai piccoli guasti ordinari.



Se è vero, come ha lamentato il consigliere della III circoscrizione Marco Leonardi, che “le circoscrizioni potrebbero avere un ruolo importante ma oggi non servono a nulla. Ci limitiamo a segnalare buche, alberi da potare e marciapiedi rotti. Ciò che potrebbe fare qualsiasi cittadino". Dall'altro lato, ci sono i casi in cui qualcuno quelle segnalazioni le fa e restano lettera morta.



E' questo il caso di un tombino in via Petraro, traversa di via Passo Gravina, da cui fuoriesce un fiume d'acqua da 15 giorni. Il consigliere di quartiere Gianfranco Riolo lamenta di aver segnalato la perdita ai diversi uffici della Sidra senza alcun risultato, nemmeno una verifica per capire di chi sia la competenza. "La perdita ha causato anche due scivoloni a sfortunati motociclisti, come in un caso accertato anche dai vigili urbani", continua Riolo.



"E' assurdo che i problemi giornalieri dei cittadini siano affrontati con questa strafottenza. Ho contattato anche il presidente della II circoscrizione Enzo Li Causi per chiedergli di fare una segnalazione. Quindici giorni per una verifica è inverosimile".


index21-.jpgindex2-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER