sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Forestali accusati di tangenti tornano a lavoro

25-06-2016 05:57

redazione

Cronaca, arresti, palermo, TAORMINA, Governo, export, studentessa minorenne,

Forestali accusati di tangenti tornano a lavoro

corpo-forestale-.jpg


Ritornano in ufficio i forestali che lo scorso ottobre furono arrestati per presunte tangenti pagate dal noto imprenditore agrigentino Massimo Campione



I funzionari accusati di concussione sono i funzionari del Corpo forestale della Regione siciliana, direttamente dipendente dalla Regione Autonoma, Salvatore Marranca e Giuseppe Quattrocchi. Coinvolto anche Dario Lo Bosco, presidente di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana).



Al centro dell'inchiesta due distinte vicende: quella che coinvolge Marranca e Quattrocchi è relativa a un appalto per l'ammodernamento della rete di comunicazione via radio; l'altra, che riguarda Lo Bosco, ha per oggetto l'acquisto di un sensore.



Salvatore Marranca avrebbe ricevuto una mazzetta di 149.500 euro e Giuseppe Quattrocchi di 90 mila.Lo Bosco avrebbe intascato una tangente di 58.650 euro legata ad un appalto per l'acquisto di un sensore per il monitoraggio delle corse dei treni. Nell'indagine è coinvolto l'imprenditore agrigentino, Massimo Campione, titolare di una società di costruzioni, trovato con una lista di nomi, con accanto delle cifre: una sorta di libro mastro delle tangenti.



Oltre alle tre persone finite ai domiciliari per avere intascato mazzette per un appalto pubblico e per l'acquisto di un prototipo che avrebbe dovuto utilizzare Rfi, la procura ha iscritto nel registro degli indagati, Pietro Tolomeo, ex dirigente generale della forestale, Giovanni Tesoriere, preside di ingegneria alla Kore di Enna, Libero Cannarozzi, ingegnere alla forestale, e Maria Grazia Butticè, compagna dall'imprenditore agrigentino Massimo Campione, che ha distribuito le mazzette ai funzionari pubblici. Per Tolomeo la procura aveva chiesto gli arresti domiciliari ma il gip li ha respinti.



Ad oggi Quattrocchi e Marranca, tornano a lavoro perché è stato revocato il provvedimento di sospensione. Nei mesi scorsi- come scrive Repubblica- è venuta meno la custodia cautelare. Il dipartimento Funzione pubblica, guidato da Luciana Giammanco, che è anche responsabile dell'Anticorruzione regionale, cancella così la sospensione dal lavoro che era scattata automaticamente al momento dell'arresto. 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER