sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

San Cristoforo, scenario di abbandono tra rifiuti ed eternit

07-12-2015 18:36

Grazia Milazzo

Cronaca, rifiuti, San Cristoforo, cristaudo, maurizio benincasa, mozione, via santa maria della catena, botti illegali, carabinieri aggrediti, intesa stato-regione,

San Cristoforo, scenario di abbandono tra rifiuti ed eternit

resized-ai9fu-.jpg


Non si arrestano le polemiche sulle condizioni in cui versano molte zone del quartiere San Cristoforo. Tra cattivi odori, rifiuti di ogni genere e persino amianto molte aree sono ormai diventate impraticabili



Continua il nostro viaggio tra le vie degradate di Catania. Non è difficile, purtroppo, trovarne molte nel popoloso e storico rione di San Cristoforo. Dopo le inchieste su via Toledo e via Stella Polare oggi ci troviamo a parlare di un'altra via del quartiere colma di rifiuti di ogni genere e utilizzata da sempre come grande discarica a cielo aperto: via Barcellona. Un angolo di degrado e una mini discarica, frutto di numerosi e continui scarichi di materiale da gettar via.



La via, ad angolo con via Plaia, nonostante le numerose bonifiche, è diventata ricettacolo di immondizia. Gettati direttamente sull'asfalto i rifiuti ormai la fanno da padroni. In via Barcellona, a pochi passi da una scuola elementare, si può trovare veramente di tutto. Sanitari, copertoni, buste di plastica, detriti, materassi, sedie, cartoni, mobili, elettrodomestici e, naturalmente, gli immancabili pannelli di eternit. 



La situazione di abbandono e degrado di questa via va avanti da moltissimi anni e recentemente era impossibile da percorrere perchè letteralmente invasa dai rifiuti. La distesa di immondizia molte volte è stata denunciata dai Consiglieri della 1° Circoscrizione di Catania, sollecitati anche dai residenti della zona che hanno più volte chiesto aiuto. Questi, infatti, sono costretti non solo a sopportare cumuli e cumuli di rifiuti maleodoranti vicino le loro abitazioni ma anche la presenza di topi, cani randagi e insetti. A preoccupare ancora di più i già esausti cittadini è l'eternit gettato tra gli altri rifiuti come se nulla fosse. Il danno che potrebbe generare alla salute degli abitanti del quartiere non è da sottovalutare.


20151207091015-.jpg20151207091016-.jpg20151207091044-1-.jpg20151207091044-2-.jpg20151207091044-3-.jpg20151207091044-4-.jpg20151207091044-5-.jpg20151207091044-6-.jpg20151207091044-7-.jpg20151207091044-.jpg20151207091045-.jpg


"Da oltre 30 anni esiste questa discarica a cielo aperto in via Barcellona. Dopo diverse segnalazioni che facciamo giornalmente, non è purtroppo cambiato nulla- a dircelo è il presidente della Circoscrizione Salvo Romano con il quale abbiamo perlustrato la zona insieme ad altri consiglieri- I residenti sono stanchi - continua- e noi tutti vogliamo una volta per tutte mettere in sicurezza l'area, pulirla e bonificarla. Si deve capire che Catania è città di tutti e si deve rispettare per intero."



Le condizioni igienico-sanitario dell'intera zona sono disastrose e la via, insieme alle altre già citate, sembra essere stata dimenticata. Purtroppo, infatti, quasi ogni via e strada del quartiere San Cristoforo si presenta in queste condizioni. Le micro discariche a cielo aperto aumentano ogni giorno e la situazione è, oltre che indecorosa per l'intera città, pericolosa per l'incolumità degli abitanti. In particolare, lo stato di abbandono di via Barcellona è da sempre conosciuto, ma nonostante ciò mai nessun tipo di intervento è stato fatto, aldilà delle occasionali pulizie che servono a ben poco.



Una delle soluzioni, a cui ancora non si è arrivati, potrebbe essere l'istallazione di un sistema di videosorveglianza che permetta di evitare, almeno in parte, l'abbandono dei rifiuti per strada, come ci dicono i Consiglieri di quartiere. Nel frattempo, però, i bambini della zona non possono giocare vicino casa loro a causa del rischio sanitario generato dalla micro discarica che allo stesso tempo rende il transito difficile alle auto e ai pedoni.



Gli sporadici interventi del Comune non sono sufficienti a mantenere pulita via Barcellona che si riempie sempre più di immondizia. Il suo stato di degrado, incuria e abbandono non fa altro che sottolineare la noncuranza nei confronti di un quartiere che sì fa parte di Catania ma è dimenticato e lontano dal resto della città, purtroppo non per una questione geografica.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER