sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Meno bambini, meno insegnanti, meno soldi: la realtà del nuovo anno per i nido

18-12-2014 12:33

Lucia Murabito

angelo villari, asili nido, Comune di Catania, enzo bianco, matteo iannitti, sindaci, avvisi di garanzia,

Meno bambini, meno insegnanti, meno soldi: la realtà del nuovo anno per i nido

asili-nido-foto1-2-.jpgfoto1-.jpg


Le domande sono indubbiamente calate, ma invece di chiedersi perché, l'Amministrazione taglia il problema riducendo i posti messi a bando, il personale impegnato e i fondi stanziati. E a dirlo non è Catania Bene Comune, ma il capitolato d'appalto della gara che scadrà a gennaio



 Ancora asili nido.



Che le domande pervenute agli uffici dell'assessorato ai servizi sociali siano calate è un dato di fatto. Una stima del Comune, a fine 2013, parlava di 1.269 domande pervenute per l'anno 2012; nel 2014 - lo abbiamo già riportato in un precedente articolo - le domande sono appena 422.





 



Ma il valzer di accuse, di comunicati e contro-comuncati a seguito della denuncia di Catania Bene Comune va avanti da giorni.



Il neo nominato assessore Villari avrebbe, però, fatto meglio a tacere e prendere tempo per studiarsi le carte, le dichiarazioni e le promesse di chi lo ha preceduto.



Perché, purtroppo per lui, le carte parlano e dicono cose diverse dalle sue.
A parlare, per esempio, è il capitolato d'appalto al quale concorreranno le cooperative che hanno fornito finora il sevizio delle ausiliarie negli asili nido e che scadrà a gennaio 2015.



Dal Comune viene richiesto di coprire un servizio per 360 bambini. Punto.



Meno bambini significa meno insegnanti, ma anche meno soldi stanziati. E i conti comunali tornano in sesto.



Questo il punto focale. Invece di chiedersi perché le richieste siano calate del 70% rispetto agli anni precedenti, l'amministrazione prende la via più comoda: prende atto del calo e riduce posti da assegnare, personale addetto e fondi stanziati.



In barba ai famosi 740 posti promessi ai quali corrispondevano circa un centinaio di insegnanti.
I sindacati hanno già comunicato lo stato di agitazione e per martedì, ad asili chiusi per le festività natalizie, le ausiliarie hanno già promesso protesta davanti Palazzo degli elefanti. "Noi il servizio lo abbiamo sempre garantito e sempre lo garantiremo" dichiarano.



E poi, posti e numeri non sono certo frutto dell'immaginazione di Matteo Iannitti o dei sindacati. Vengono fuori proprio della stima fatta a fine 2013 che abbiamo riportato in foto ad inizio articolo e che sono rintracciabili anche tra i tanti comunicati stampa del Sindaco e dell'ex assessore Trojano.



"C'erano uccelli del malaugurio - dichiarava il Sindaco il 9 gennaio di quest'anno - che spingevano perché questo servizio cessasse. La nostra risposta è questa: gli asili riaprono e ci saranno più bambini e più servizi". L'obiettivo, ed è sempre Bianco ad affermarlo, era di arrivare a coprire 960 posti " mettendo Catania in condizioni di privilegio rispetto a tutte le città del Sud" diceva.



#Enzohaitoppato


asili-nido-foto1-2-.jpgfoto1-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER