sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Formazione professionale targata Crocetta, Scilabra: “tallone d'Achille” del governo

21-06-2014 15:23

antonioloverde

Cronaca, Università, crocetta, Formazione Professionale, politica, riforma, sicilia catania, sindacati cgil, Scilabra, regione, export, accenture,

Formazione professionale targata Crocetta, Scilabra: “tallone d'Achille” del governo

Dopo mesi di annunci varato il ddl, in tanti si trovano senza stipendio da mesi

 

formazione-2-.jpgcrocetta-scilabra-.jpg


 



di Antonio Lo Verde





Il governo regionale ha varato la riforma della Formazione professionale. Dopo mesi di annunci e interventi che, il più delle volte, hanno provocato la perdita del posto di lavoro e ritardi assurdi sugli stipendi per moltissimi dipendenti del settore, ora sembra che si faccia sul serio, con una legge che dovrebbe portare in bonis l’intero sistema dove negli anni non sono mancati sprechi e clientele. Ma l’assessore Scilabra oggi ha messo anche le mani avanti parlando di “tallone d'Achille” del governo sulla gestione della Formazione professionale in questi 18 mesi di amministrazione. Sul ddl di riforma verrà avviata una consultazione con i Sindacati, mentre per martedì prossimo è previsto un incontro del governo con i capigruppo dell’Ars.



Il ddl targato Crocetta e Scilabra si compone di 31 articoli e prevede un decentramento delle competenze con cabine di gestione basate sulle specifiche esigenze dei territori.



"L’innovazione più concreta – ha detto l’assessore Nelli Scilabra – consiste nel decentramento.  I progetti saranno rinnovati ogni anno e affidati a liberi consorzi, città metropolitane e Camere di Commercio. Le modalità di attuazione saranno quelle dei voucher, tranne che per alcuni settori specifici come quello delle carceri. In più abbiamo disciplinato l'apprendistato. Mentre l’alta formazione è demandata interamente alle università. Nei progetti di formazione potranno essere inclusi anche disabili e immigrati”.



"Altra novità è l'istituzione di un secondo albo - ha aggiunto l'assessore -. Il primo riguarderà sempre i lavoratori fino al 2008, quello nuovo includerà anche le scuole, e saranno coinvolte maggiormente anche le aziende. Ma per essere ammessi a questo secondo albo si dovrà superare una selezione per titoli e per esame".



Per il presidente Crocetta “questa riforma apre un'integrazione tra il mondo della scuola e le esigenze del mercato. L'altra grande novità è rappresentata da una gestione che non sarà più in mano alla regione. Non ci saranno più anomalie nei pagamenti perché magari qualcuno non è amico di questo o quel dirigente. Questa riforma si integra con l'abolizione delle province e la riforma dei liberi consorzi di comuni e città metropolitane. Infine - ha sottolineato il governatore - le imprese saranno considerate veri e propri enti formatori e potranno fare apprendistato ai giovani, che potranno scegliere tra l'ente di formazione e l'azienda stessa. Voglio specificare - ha concluso Crocetta - che non parliamo di nuove assunzioni, ci saranno incentivi al prepensionamento e mobilità che incardineremo nel disegno di legge, in un sistema elastico per cui chi va in pensione viene sostituito da un giovane laureato".


formazione-2-.jpgcrocetta-scilabra-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER