sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Esposto contro l’Ars, Il procuratore Agueci a Sudpress: “Ci sarà un avvio di indagine"

20-06-2014 19:50

antonioloverde

Cronaca, Inchieste, magistratura, procura, sicilia catania, ardizzone, salvo cultrera, export, furnari, contributi,

Esposto contro l’Ars, Il procuratore Agueci a Sudpress: “Ci sarà un avvio di indagine"

Il dipendente Galluccio: “Deve essere fatta chiarezza”. 

immagineagueci-.jpg


 



di Mauro Sarrica



 



Continua ancora a far discutere l’esposto presentato dal dipendente stabilizzato dell’Ars, Pietro Galluccio, alla Procura di Palermo, affinchè venisse verificata la sussistenza di eventuali reati e fosse disposta nell’eventualità l’avvio di procedimenti conseguenti al mancato rispetto delle norme di trasparenza amministrativa.



In particolare, a tenere banco è la questione legata al compenso percepito dal segretario generale dell’Ars, Sebastiano Di Bella, che secondo voci ed indiscrezioni mai smentite arriverebbe a sfiorare il mezzo milione di euro, arrivando solo a circa 264 mila con i tagli operati se entrerà in vigore il regime su cui in atto c’è una trattativa a palazzo dei Normanni.



 



“Ho presentato questo esposto perché ritengo che sia corretto nell’interesse di tutti fare chiarezza su certe situazioni di trasparenza amministrativa – dichiara in esclusiva a Supress, Pietro Galluccio - . Mi domando ancora adesso se è legale pubblicare sul sito dell’Ars quel documento dove non compaiono nè il nome del segretario Di Bella, né i curriculum vitae degli altri dipendenti e neanche tutte le mensilità per quanto riguarda i compensi, dato che vengono tenute fuori sia indennità che straordinari”.



 



Adesso lo stesso Galluccio si aspetta che la giustizia faccia il suo corso. “Sì assolutamente – continua il dipendente regionale -. Il giorno dopo il mio esposto improvvisamente è comparso sul sito il nome di Di Bella e il suo compenso percepito, che si attesta ufficialmente sui 217, 995 mila euro annui. Ma in realtà non è così, perché secondo voci ed indiscrezioni mai smentiste dovrebbe attestarsi intorno al mezzo milione. Ecco bisogna far luce su tutto questo”.



 



E sull’esposto presentato, ecco che arriva il commento del procuratore aggiunto alla Procura della Repubblica di Palermo, Leonardo Agueci: “Ancora non ho avuto modo di vedere questo esposto – afferma a Sud il magistrato - . L’ho appreso solo dalla stampa. Ma come prassi verrà aperto un procedimento e ci sarà quindi un avvio di indagine. Poi in base al contenuto, a ciò che emergerà, verranno prese tutte le decisioni del caso”.



 



Una vicenda in continua evoluzione, quindi. Siamo ancora all’inizio, ma già il rumore mediatico è scattato più forte che mai attorno a questa grottesca e paradossale situazione. Non deve essere considerata, questa, soltanto una battaglia personale di Galluccio, ma di tutti i cittadini affinchè sia garantita la massima trasparenza su ogni atto pubblico.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER