sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

SCAMMACCA E LA PRESUNTA RICHIESTA DI FAVORI DEI MIRABILE

14-02-2013 05:52

Autore

catania, raffaele lombardo, sud press.it, Dario De Luca, processo iblis, Giudiziaria, Scammacca Della Bruca,


 



Dopo aver condiviso la stessa platea elettorale lo scorso sabato, Raffaele Lombardo e Guglielmo Scammacca Della Bruca si sono ritrovati al palazzo di Giustizia di Catania. L’ex Assessore Regionale, candidato alla Camera dei Deputati con Grande Sud-Mpa è stato chiamato come teste nel processo a carico del leader autonomista. Secondo il collaboratore di giustizia Paolo Mirabile, quello di Scammacca, sarebbe stato un ruolo da “intermediario” per una richiesta di favore. Secca smentita del diretto interessato “escludo di conoscere queste persone”.





Prosegue il processo, che si sta svolgendo con la modalità del rito abbreviato, a carico dell’ex Governatore della Sicilia Raffaele Lombardo. L’attuale candidato capolista per il Pds-Mpa al Senato è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e del reato di voto di scambio aggravato dall’art.7. Durante l’ultima udienza ad essere sentito come teste è stato l’ex Assessore regionale di Totò Cuffarò Guglielmo Scammacca Della Bruca. Il barone e magnate delle cliniche private siciliane, attualmente candidato con Grande Sud-Mpa, anch’egli coma capolista ma alla Camera dei Deputati, ha risposto alle domande dei Pubblici Ministeri Agata Santonocito, Antonino Fanara e Carmelo Zuccaro. A tirare in ballo, Scammacca, sarebbe stato il nuovo pentito di Cosa Nostra etnea Paolo Mirabile, arrestato nel gennaio 2012 durante l’operazione “Efesto”.
 



Paolo, fratello di Giuseppe Mirabile, anch’egli recentemente divenuto collaboratore di giustizia, ha indicato Guglielmo Scammacca Della Bruca come presunto “intermediario” per un favore richiesto dai boss all’ex Presidente della Regione Raffaele Lombardo. La presunta richiesta, da quanto è emerso durante l’udienza, che si svolge a porte chiuse non consentendo l’accesso in aula dei cronisti, sarebbe stata avanzata dai pentiti in un maneggio della Playa di Catania, per la concessione di una licenza per l’apertura di un attività commerciale nel settore della ristorazione.
 



Ipotesi questa che è stata smentita con fermezza da Scammacca a conclusione dell’udienza: « Ho risposto dicendo che penso di poter escludere di conoscere queste persone, in quelli anni, 2002/2003 ero assessore regionale incontravo centinaia di persone al giorno, non è da escludere in via teorica che qualcuno mi abbia detto “vedi se potete dare una mano a questi amici”» Condotta questa che l’ex Assessore Regionale ha definito “un po’ normale”. Nonostante la risposta, Scammacca, ha poi ribadito di poter escludere di aver mai conosciuto i Mirabile per questa presunta richiesta.
 




1402131-.jpgscammaccaspeciale-.jpg


Al centro dell’audizione del teste sarebbe entrata anche il legame di parentela tra Nino Santapaola “u pazzu”, fratello di “Nitto” e zio proprio dei due fratelli Mirabile. “L’uomo d’onore” dell’omonima famiglia catanese, indicato come reggente nel periodo immediatamente precedente al suo arresto (aprile 2000), trascorse un periodo di cura psichiche nella casa di cura catanese “Carmide”, appartenente al cognato di Guglielmo Scammacca Della Bruca. « E’ stata una domanda nozionistica, il concetto è questa parentela e quindi si voleva capire il rapporto di conoscenza – sintetizza Scammacca - se io dovessi avere rapporti di conoscenza con tutti i pazienti che passano dalla Carmide – conclude sorridendo - avrei 250mila voti».
 



Raffaele Lombardo, dal canto suo, si è detto sereno dell’evoluzione del processo« stiamo smontando tutto». La sentenza per lui, si ipotizza, potrebbe arrivare già prima della stagione estiva.
 



La posizione di Angelo Lombardo: Ancora in totale stand-by invece il fratello dell’ex Governatore, i cui tempi sembrano ancora molto lunghi. Il “cammino processuale” tra i due è stato condiviso dal 2010, anno in cui scatto l’operazione “Iblis”, fino a quando il  collegio difensivo dell’ex Parlamentare dell’Mpa ha optato per il rito ordinario.
 



La prossima udienza: Fissata per il 6 marzo 2013 prevederà l’audizione dell’imputato Raffaele Lombardo. Una richiesta, quella di essere sentito in udienza, più volte avanzata dall’ex Governatore ai vertici della Procura Etnea.
 



- foto articolo/speciale sudpress.it -

 


1402131-.jpgscammaccaspeciale-.jpg

Sentito al processo Lombardo l'ex Assessore Regionale che smentisce di aver avuto un ruolo di "intermediario"


Autore


Dario De Luca & FF


Titolo Video


Scammacca Della Bruca al processo a carico di Raffaele Lombardo


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER