sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Nasce SudHiTech.it, la nuova testata del Gruppo Editoriale SudPRESS dedicata al Futuro

10-03-2025 06:00

Gruppo Editoriale Sudpress

Cronaca, Focus, Laterale, SuHiTech,

Nasce SudHiTech.it, la nuova testata del Gruppo Editoriale SudPRESS dedicata al Futuro

L'ultimo impegno di un'avventura editoriale che compie 15 anni ...anzi il penultimo.Per ora.

Il Gruppo Editoriale SudPRESS annuncia con entusiasmo la nascita di SudHiTech.it, la nuova testata giornalistica dedicata al mondo dell'alta tecnologia, innovazione, telemedicina, realtà aumentata, intelligenza artificiale, realtà virtuale, sostenibilità ambientale, economia industriale avanzata, ricerca scientifica e mondo universitario. 

Una finestra sul futuro che si propone di raccontare le novità e le sfide che plasmano la nostra società.

 

Un progetto innovativo guidato da Desirée Miranda

813-schermata-2024-12-31-alle-13.23.56.webp

Mantenendo l'assetto del Gruppo con Direttore Editoriale Pierluigi Di Rosa e Direttore Responsabile Elisa Petrillo, a coordinare la redazione di SudHiTech.it sarà la giornalista Desirée Miranda, professionista dal 2019 ma con una carriera che ha preso il via già nel 2011 come pubblicista. 

 

Con una solida esperienza in economia e lavoro, ha lavorato nel settore della carta stampata, dell’online e della radio. 

 

Desirée Miranda ha ricoperto il ruolo di direttrice responsabile per una testata specializzata, è stata responsabile della comunicazione e dell'ufficio stampa di enti e associazioni, ha collaborato con diversi giornali come redattrice esterna.

“SudHiTech.it vuole essere un punto di riferimento per chi desidera approfondire i temi che stanno trasformando il nostro presente e il nostro futuro,” dichiara Miranda. “Il nostro obiettivo è informare in modo chiaro e autorevole, aprendo un dialogo costante con i lettori su argomenti che spaziano dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità ambientale, dalla ricerca universitaria alle ultime scoperte scientifiche.”

 

Una missione per il futuro

SudHiTech.it nasce con l’ambizione di raccontare la rivoluzione tecnologica e scientifica in atto, mettendo al centro non solo le innovazioni, ma anche le loro implicazioni sociali, economiche e ambientali.

La testata offrirà reportage, approfondimenti e interviste con esperti, imprenditori, ricercatori e protagonisti del settore, ponendo particolare attenzione alla realtà siciliana e del Sud Italia.

Grazie al supporto del Gruppo Editoriale SudPRESS, SudHiTech.it potrà contare su una solida struttura editoriale e su una rete di collaboratori capaci di garantire una copertura completa e di qualità.

 

Restate connessi

Il lancio ufficiale della testata sarà accompagnato da una serie di eventi e iniziative volte a coinvolgere lettori e professionisti del settore.

 

SudHiTech.it si avvarrà della rete di SudPRESS sui principali canali social, dove saranno condivisi contenuti esclusivi, notizie e approfondimenti.

 

Entrerà inoltre a far parte della Federazione Editori Digitali con la capogruppo e si avvarrà dei servizi partner della Global Network Communication che ne curerà a raccolta pubblicitaria e la gestione degli eventi.

 

SudHiTech.it: l’innovazione è di casa. 

Non perdete l’opportunità di essere protagonisti di questa nuova avventura.


Nasce SudHitech. Un giornale che vuole dedicarsi ai temi Innovazione e start up, AI e tecnologie immersive, Salute digitale sostenibilità telecomunicazioni, Ricerca e Formazione Hitech, Eventi HiTech e Mobilità del Futuro. 

 

Temi caldi, come si suol dire, che spesso sembrano lontani dalla vita reale, quella concreta di tutti i giorni. Così non è. Viviamo una vita tecnologica proprio in senso stretto. Basta leggere il dizionario, il Treccani in questo caso, per comprenderlo. Due le accezioni indicate:

 

1. Vasto settore di ricerca composto da diverse discipline (per cui, spesso, si usa il plurale tecnologie), che ha come oggetto l’applicazione e l’uso degli strumenti tecnici in senso lato, ossia di tutto ciò (ivi comprese le conoscenze matematiche, informatiche, scientifiche) che può essere applicato alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione delle procedure, alla presa di decisioni, alla scelta di strategie finalizzate a determinati obiettivi. 

 

2. In antropologia culturale, l’insieme delle attività materiali sviluppate dalle varie culture per valorizzare l’ambiente ai fini dell’insediamento e del sostentamento; costituisce una branca fondamentale della cultura, e talvolta la si identifica con la cosiddetta cultura materiale (v. materiale, n. 1 a), ma in realtà il suo significato è assai più esteso poiché la ricerca connessa alla tecnologia incide tanto sulla conoscenza teorica della realtà e della natura costitutiva dei materiali quanto sul loro uso e sulle loro proprietà con influenze dirette sull’organizzazione sociale e politica.

 

E poi c'è la regina delle nuove tecnologie: l'intelligenza artificiale. Il suo impiego è sempre più diffuso e capace di incidere nella vita quotidiana di ognuno in maniera ancora più profonda rispetto alle innovazioni precedenti e ogni giorno in modo più impregnante. È al centro di ogni dibattito politico, economico e imprenditoriale.

 

Ecco dunque che quella di SudHitech è una missione “obbligata” per chi fa il giornalista. È nostro compito dare le notizie, raccontare quanto accade e non possiamo e non vogliamo sottrarci a questa missione. Inoltre siamo a siamo a Catania che è una delle città più attive dal punto di vista Hitech. Non solo tecnologia, ma di alto livello. 

 

In questo territorio ci sono aziende che con il loro apporto tecnologico e con la competenza di chi lì lavora non invidiano nessuno, anzi. Catania è anche al centro dei progetti europei con il European Chips Act. Certo, accanto ci sono invece aziende che non sanno manco cos'è l'intelligenza artificiale o in senso lato l'innovazione. Insomma, un territorio dalle mille contraddizioni ma anche potenzialità. 

 

Se poi allargiamo un po' l'orizzonte e guardiamo a tutta la Sicilia, secondo Anitec-Assinform, l’Associazione che in Confindustria raggruppa le aziende ICT, il mercato del digitale in Sicilia nel 2022 ha raggiunto i 2,6 mld di Euro. La Sicilia è così il terzo mercato digitale del Sud Italia, dopo la Campania e la Puglia.

 

Vogliamo raccontarvele, seguiteci per scoprirle.

tutti-1.jpeg

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder