sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudARTE Inaugurata la nuova stagione del teatro ABC di Catania. Apre "L'avaro" di Molière con la regia di Guglielmo FerroSu SudHiTech Rinascita delle Startup Italiane: per Unioncamere meno quantità, più qualitàSu SudSport Pattinaggio artistico, al Trofeo Primi Passi pioggia di medaglie e applausi in Sicilia e LiguriaAssemblea CNA: una comunità che crea valore. Le imprese artigiane si raccontano e si rinnovanoSu SudSALUTE L’Asp di Catania lancia la campagna digitale per spiegare la riforma territorialeSu SudGUSTO Scaccia il caldo con la granita: l’estate siciliana in un bicchiereSu SudGUSTO Gustorie di Sicilia 2025: a Castellammare del Golfo il primo campionato della cucina popolare per celebrare l’anima gastronomica dell’IsolaSu SudSALUTE Il giro d’Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Catania, quest’anno un invito alla consapevolezza: “diventa palliattivo”Su SudARTE Aci Castello 2025: oltre 50 eventi per un’estate tra mito, cinema e grandi nomi dello spettacoloSu SudHiTech Mid.Med: la Sicilia al centro del Mediterraneo che cambia

I quattro Natali di Tridicino da un racconto di Camilleri, con Pietro Montandon e Roberto Catalano

04-12-2024 14:19

redazione

Cronaca, Focus,

I quattro Natali di Tridicino da un racconto di Camilleri, con Pietro Montandon e Roberto Catalano

In scena l'8 dicembre 2024 Centro Zo alle ore 18.30.

5044-unnamed-(1).png

Un racconto onirico  che vi trasporterà in un mondo fantastico fino alle terribili “trumme marine” tenendovi col fiato sospeso incantati e attoniti , come solo Camilleri sa fare, verrà rappresentato l’8 dicembre alle ore 18.30 da Zo.


A condurci in questo viaggio fantastico al di fuori del tempo e dello spazio sarà il bravissimo e poliedrico attore dalla mimica eccezionale Pietro Montandonaccompagnato dalle musiche e dai suoni di tantissimi strumenti e oggetti che riproducono le onde del mare, del vento dentro le conchiglie, della tempesta e… del silenzio che precede ogni evento , create e suonate da Roberto Catalano.


I quattro Natali di Tridicino e’ un viaggio in barca nel mare della Sicilia di Camilleri e degli artisti che lo rappresentano, tra alghe, polpi giganti, veloci paranze e dragunare . Un racconto di ispirazione mitologica denso di emozioni, di spunti ora ironici, ora malinconici e di rimandi ad un mondo ormai quasi scomparso, ma vivo nella tradizione del cunto.

Pietro Montandon e’ un attore poliedrico e di grande esperienza. Dal teatro Stabile di Catania alla militanza nella compagnia svizzera Mumenschanz, specializzata nelle performance di mimica e nell’uso di maschere e costumi surreali, ha recitato in tournée nei più importanti teatri del mondo. Vanta ormai una lunga e proficua collaborazione con Lunaria teatro, per la quale ha portato sulla scena alcune delle più celebri opere di suoi grandi corregionali : dal Fu Mattia Pascal alla Lunaria di Vincenzo Consolo e, ancora la Maruzza Musumeci di Camilleri. Ha recitato insieme ad attori quali: Turi Ferro, Ida Carrara, Anna Proclemer, Mario Scaccia, Gianni Santuccio, Lina Sastri, Eros Pagni, Roberto Herlitzka, Umberto Orsini, Flavio Bucci, Giuseppe Pambieri.

Roberto Catalano e’ un polistrumentista, compositore ed etnomusicologo formatosi negli Stati Uniti dove ha vissuto e lavorato per oltre trent’anni . Ha perfezionato gli studi alla prestigiosa University della California di Los Angeles (UCLA), ed esercitato l’attività di docente di musica in varie università e colleges californiane. Musicista di ampio respiro, a suo agio con diversi stili musicali, nasce come chitarrista ma il suo interesse per gli strumenti musicali lo ha portato allo studio di musiche del mondo facendone un collezionista nonché costruttore.    

Uno spettacolo da vedere che vi riempirà di nostalgia e di dolcezza regalandovi emozioni semplici ma realmente autentiche e preziose. 

 

Chiara Amico
 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder