sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Violenze in strada, segnali di insicurezza pubblica. Le ambigue logiche da Far West

03-09-2024 06:30

Giacomo Petralia

Cronaca, Focus,

Violenze in strada, segnali di insicurezza pubblica. Le ambigue logiche da Far West

Proliferano i casi da Far West

viopetfar.webp

Volendo fare mente locale sulla miriade di soggetti narrati dalla cinematografia mondiale, si realizza presto che davvero ben poco è stato raccontato e romanzato quanto la vita nella frontiera americana del 1800.

 

Grandi protagoniste di moltissime e (per lo più) affascinanti opere hollywoodiane, le spietate lande del selvaggio e lontano West sono state spesso terreni fertilissimi per epiche storie di cavalcate chilometriche, di assalti alle diligenze, di duelli tra misteriosi e leggendari banditi e di sceriffi disposti a tutto pur di portare la civilizzazione in quei territori dimenticati, oltre il fiume Mississippi.

 

Al di là delle eccitanti e romantiche epopee trasposte su schermo, questa diffusa filosofia del vivere “senza leggi né Stato” ha reso l’oramai distante XIX secolo come, a tutti gli effetti, uno dei periodi più duri e violenti della storia statunitense.

 

La stessa filosofia sembra, però, volersi imporre sempre più spesso anche nelle vie e nelle piazze del nostro comprensorio.

 

Lo scorso 30 agosto, durante il quotidiano telegiornale, l’emittente televisiva biancavillese Video Star manda in onda il video di un’aggressione avvenuta all’interno della villa comunale di Adrano, nel catanese. 

 

Il filmato, ripreso coi cellulari da alcuni giovani che assistevano alla scena e predestinato a diventare virale sui social, mostra soltanto una minima parte della prolungata violenza di due ragazzine ai danni di una terza: quest’ultima, una volta trascinata per terra, non può far altro che tentare di resistere a tirate di capelli, schiaffi e calci, nella speranza che lo “sfogo” delle due finisca presto.

 

Del resto, sembra quasi che i giovani e i meno giovani della comunità scelgano il parco civico adranita come il palcoscenico ideale per risolvere qualsiasi tipo di “disputa”.

 

A pochi giorni da Ferragosto, la cittadina si era già resa protagonista di un altro episodio del genere: sei ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 21 anni, raggiungono Via della Regione a bordo delle proprie auto e, qualche attimo dopo, decidono bene di darsele di santa ragione a forza di calci e pugni.

 

In questo caso, gli agenti di Polizia del commissariato di Adrano riescono ad intervenire tempestivamente e a sedare la rissa, scongiurando risultati peggiori.

 

Rigurgiti da Far West che si mascherano sotto ai motivi più disparati, come quelli di cuore.

 

Un episodio, avvenuto nei giorni scorsi, per poco non riesce ad accontentare sia le pagine di cronaca rosa che quelle di cronaca nera dei quotidiani locali. 

 

Alla base di una violenta rissa, scoppiata tra due famiglie rivali di Biancavilla e di Paternò, vi sono delle ragioni sentimentali. 

 

In effetti, nonostante l’affetto tra il diciannovenne della famiglia paternese e la minorenne della famiglia biancavillese, i costanti attriti tra la madre del giovane e la futura nuora portano a contrasti tali da concretizzarsi in una spedizione punitiva, eseguita tra spari di pistole caricate a salve e bastonate. 

 

La stessa notte della violenza, il personale del Pronto Soccorso di Biancavilla segnala alla centrale operativa di Paternò l’arrivo di sette persone con gravi lesioni alla testa.

 

Già allo scoccare dell’estate 2024, sono le strade del capoluogo etneo ad essere testimoni dell’ennesimo caso di brutalità senza regole.

 

In quell’occasione, un automobilista che procede sul lungomare di Catania, all’altezza di Piazza Europa, nota il veicolo davanti a sé suonare ripetutamente il clacson e poi fermarsi bruscamente. 

 

Dal mezzo scendono due individui che iniziano a sferrare pugni all’abitacolo, raggiungendo in diverse occasioni anche lo stesso automobilista. 

 

Ad intervenire è una donna che, proprio dall’auto dei due uomini, riesce a catturare la loro attenzione con qualche urlo.

 

In che modo i cittadini possono giudicare la sicurezza del territorio, vista la proliferazione della filosofia da Far West?

 

Quant’è insicura la sicurezza delle nostre città?

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER