sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport A Napoli la Meta mette il primo tassello per ripetere l'impresaSu SudSALUTE 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 t𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 “𝐁𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”Su SudHiTech Generazione Z: il lavoro soddisfacente è (quasi sempre) tech, ma non bastaSu SudARTE Da Capossela a Solfrizzi a Lucia Sardo: i grandi nomi della musica e della cultura al Tindari Festival 2025Su SudGUSTO Cannoli & Risate: a Dattilo la Sicilia fa festa tra gusto e cabaretDuello Schifani – Fondazione Dragotto: le inchieste, l'imbarazzo e il divorzioSu SudGUSTO "Custodisci i muretti a secco" , un innovativo progetto dedicato al mondo dei vini. Lunedì 23 la presentazione ufficialeSu SudARTE Aci Castello presenta il “Festival del mito, dell’arte e della letteratura”: un viaggio tra Verga, leggenda e grande teatro18enne colpita da un proiettile ma Catania non è pericolosa... è percepita maleSu SudSport Nuoto Catania, Valentino Gallo e Giorgio La Rosa per ritrovare subito la A1

Zona Industriale di Catania: piano di rilancio con fondo regionale e interventi strategici

03-07-2024 12:55

redazione

Cronaca, Focus,

Zona Industriale di Catania: piano di rilancio con fondo regionale e interventi strategici

La zona industriale di Catania si prepara a un significativo rilancio grazie all'istituzione di un fondo regionale dedicato alla manutenzione delle ar

img_5473.jpeg

La zona industriale di Catania si prepara a un significativo rilancio grazie all'istituzione di un fondo regionale dedicato alla manutenzione delle aree industriali e a una serie di interventi strategici pianificati per rispondere alle necessità delle imprese locali. Questo è il risultato di un incontro cruciale tra il consiglio di presidenza di Confindustria Catania, presieduto da Cristina Busi, e il Sindaco di Catania Enrico Trantino, accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Sergio Parisi.

 

Mario Indovina, Vice Presidente di Confindustria e delegato per la zona industriale, ha sottolineato l'importanza di un approccio coordinato per affrontare le sfide che affliggono l'area produttiva etnea. "L'istituzione di un fondo regionale dedicato alla manutenzione delle aree industriali rappresenta un passo fondamentale per il rilancio della zona industriale di Catania. Abbiamo evidenziato le principali criticità e le proposte per la riqualificazione dell'area durante l'incontro con il Sindaco e l'assessore Parisi", ha dichiarato Indovina.

 

Le priorità indicate dagli imprenditori includono la creazione di un cronoprogramma degli interventi di riqualificazione, il monitoraggio continuo dello stato di avanzamento dei lavori e l'individuazione di un referente unico per segnalare criticità ed emergenze. Queste misure sono essenziali per affrontare le necessità strutturali urgenti, come il riassetto idrogeologico per prevenire allagamenti periodici, l'ampliamento della rete idrica e fognaria, e l'operatività del depuratore. Inoltre, è necessario garantire la pulizia e manutenzione periodica dei canali di scolo e delle aree verdi, il rifacimento delle strade, l'illuminazione e la segnaletica, e la bonifica dei terreni abbandonati.

 

La sicurezza è un altro tema cruciale. Per questo, Confindustria ha chiesto il presidio delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco e l'istituzione di un servizio di pronto soccorso, fondamentali per un'area che accoglie 400 imprese e oltre 12.000 lavoratori.

 

Il Sindaco Trantino ha espresso la forte volontà dell'amministrazione di venire incontro alle esigenze del mondo imprenditoriale, mantenendo un dialogo costante e fattivo. Ha annunciato che dei 100 milioni di euro destinati alle attività produttive dal Fondo di sviluppo e coesione, 50 milioni saranno rivolti a progetti da realizzare nella zona industriale di Catania. Inoltre, grazie all'assunzione di 70 nuovi tecnici, l'amministrazione potrà avvalersi di nuove professionalità per implementare la progettazione delle opere.

 

Tra gli interventi in corso di realizzazione, Trantino e Parisi hanno ricordato l'avvio dei lavori di rifacimento delle strade, finanziati con 10 milioni di euro provenienti da fondi regionali, anticipati in parte dall'amministrazione comunale. Accogliendo la proposta degli industriali, il Sindaco ha garantito l'individuazione di una figura tecnica all'interno dell'amministrazione come referente per l'area industriale di Pantano D'Arci.

 

Confindustria Catania ha indicato i vicepresidenti Marco Causarano e Mario Indovina come imprenditori delegati alle problematiche dell'area. "Confindustria è pronta a lavorare a stretto contatto con le istituzioni per garantire un ambiente produttivo sicuro e sostenibile, capace di attirare nuovi investimenti e supportare lo sviluppo delle imprese esistenti", ha concluso Indovina. "Sono convinto che, con interventi pianificati e lungimiranti, possiamo risollevare l'area dal degrado e rilanciare la competitività del nostro territorio".

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder