381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2CastlesEmergenza idrica, Catania in cerca d’acqua tra attese e serbatoi da sistemareSu SudSALUTE Spesa sanitaria e prestazioni private: l’analisi delle regioni italiane dal 2014 al 2023. La Sicilia tra le peggioriSu SudGUSTO Il ruolo del Bartender in SiciliaSu SudSPORT il Calcio Catania che sprofonda e nel volley la Saturnia che incassa la quarta vittoria

Al via Catania Summer Fest 2024: la Villa Bellini e la "Edimburgo del Sud"

22-06-2024 07:30

Christian Costantino e Giacomo Petralia

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Al via Catania Summer Fest 2024: la Villa Bellini e la "Edimburgo del Sud"

Prende corpo l'arena da 5 mila posti alla Villa Bellini tra sogni e preoccupazione

schermata-2024-06-21-alle-21.07.20.png

Nel corso di un’estate che si prospetta già caldissima, Catania vuole senz’altro confermarsi come il palcoscenico ideale per ospitare musica, eventi e cultura.


“Far diventare Catania come una Edimburgo del sud”: è questo, in sintesi, l'ambizioso obiettivo che il sindaco della città, Enrico Trantino, annuncia direttamente dalla Sala Giunta del Palazzo degli Elefanti, in Piazza Duomo, al via della conferenza stampa del 20 giugno dedicata alla presentazione ufficiale del "Catania Summer Fest 2024”.
 

Dopo la proiezione di un breve spot, impreziosito dai saluti di personalità come Ariete e Massimo Ranieri, il primo cittadino delinea il ricco programma dell’attesissimo “Catania Summer Fest 2024” insieme agli assessori, ai consiglieri e al Capo di Gabinetto del comune Giuseppe Ferraro nonché al Direttore della Cultura, Paolo Di Caro, e al rappresentante per AssoConcerti, Nuccio La Ferlita.


Grazie al recente rinnovamento, oggetto di pubblico interesse e critica, il ruolo di grande protagonista spetterà indubbiamente alla Villa Bellini: l’allestimento dell’arena-teatro all’interno del piazzale delle Carrozze permetterà, infatti, di accogliere circa 5.000 spettatori e la musica sia delle “nuove leve” sia di artisti navigati del panorama musicale, nazionale ed internazionale: da Il Volo a Tony Hadley, da Annalisa a Fiorella Mannoia, da Gazzelle a Francesco De Gregori.


La soddisfazione di aver costruito “uno dei cartelloni più importanti del Meridione”, com’è stata definita questa serie di grandi eventi, non lascia però spazio al potersi adagiare sugli allori: sono tanti i progetti in corso di ideazione, annuncia il primo cittadino a conclusione della conferenza stampa, e tanti saranno i luoghi di interesse della città di Catania che andranno riqualificati o maggiormente evidenziati.

Sorprendente e piacevole vedere due artisti che, diciamo, sono un po' degli outsider rispetto a quelli che sono gli standard mainstream che troviamo a questo tipo di eventi. Parliamo della CCCP e di Alice.

 

CCCP  ed Alice, sebbene a prima vista possano sembrare appartenenti a mondi musicali (ed estetici) differenti, hanno in realtà significative assonanze, mostrando un terreno comune di sperimentazione, profondità tematica e una ricerca continua di nuovi linguaggi espressivi, questo grazie ad un unico massimo divisore tra loro: Franco Battiato.

 

I CCCP, fondati nel 1982 da Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni in un bar di Berlino Est, incarnarono lo spirito del punk italiano con un approccio unico che univa elementi di rottura e testi profondamente politici e filosofici. 

La loro musica era caratterizzata da una critica feroce alla società contemporanea, un'estetica sconvolgente (pensiamo a Fatur) e una costante ricerca di autenticità. 

Canzoni come “Mi Ami?”, "Curami", “Io sto bene” e “A Ja Lijubliju Sssr” sono diventate emblematiche per la loro capacità di combinare sonorità abrasive con testi politici e antiradio.

Una volta conclusosi il capitolo CCCP, entra in gioco la CSI, sempre del Ferretti, ed è impossibile non pensare all'album “Linea Gotica” e la loro cover di “E ti vengo a cercare”, scritta da Battiato.

 

Alice, si distinse per il suo stile pop sofisticato e per la sua voce unica ed aggressiva, capace di cantre stili musicali diversissimi tra loro. Dopo il successo al Festival di Sanremo del 1981 con "Per Elisa",  scritta da Battiato. La sua musica, sebbene radicata nel pop, spesso si avventurava in sonorità più sperimentali e testi poetici e profondi. 

 

Insomma, senza essere troppo mielosi, se su quel palco ci sono sia la CCCP che Alice, spiritualmente, c'è anche Franco Battiato.

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder