sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

STM Catania. Fismic: La crisi continua, al via la cassa integrazione a zero ore. "Chiediamo tavolo di confronto"Su SudSport Calcio a 5, rappresentative siciliane impegnate in Emilia RomagnaSu SudSALUTE Telethon: torna la XVI edizione della Walk of life. Oggi al comune di Catania la presentazione del villaggio della ricerca scientificaSu SudHiTech “L’impresa dei tuoi sogni 2025” Vince "Student Coin", l'app per certificare, premiare e valorizzare i risultati scolasticiSu SudGUSTO 4 Chef, un solo protagonista: il Cavolo Trunzo delle AciSAC-Aeroporto di Catania: macché proroga, vanno cacciati! Il caso dei dipendenti invitati a non andare in auto...perché mancano i postiTelethon: domani a Catania si presenta la XVI edizione della Walk of lifeSu SudSALUTE In Pediatria un nuovo murales con cartoons e supereroi📺 SudTALK | Mercoledì 23 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Vertical Music, la musica cambia angolazione?Su SudSport Pallanuoto, il derby è servito: Nuoto Catania e Telimar si giocano la serie A1

STM Catania. Fismic: La crisi continua, al via la cassa integrazione a zero ore. "Chiediamo tavolo di confront

24-04-2025 18:50

redazione

Cronaca, Focus,

STM Catania. Fismic: La crisi continua, al via la cassa integrazione a zero ore. "Chiediamo tavolo di confronto"

Quanto sta accadendo, purtroppo, - continua con amarezza Pappalardo - non ci coglie di sorpresa, ma è un ulteriore segnale d’allarme serio.

pappalardo-st.jpeg

“I dati ufficiali di STM dell’ultimo trimestre confermano le nostre preoccupazioni. Ci aspettavamo - afferma Saro Pappalardo, Coordinatore Nazionale Fismic, aderente alla Confsal - che il 2025 fosse un anno di transizione invece non c'è, almeno ad oggi, una previsione di ripresa. Anzi, si sta rivelando un anno ricco di incertezze e criticità tanto che è confermata la cassa integrazione ordinaria a zero ore per tutti i lavoratori degli stabilimenti produttivi CT6 e M5 di Catania, dal 27 aprile al 4 maggio 2025. Ad eccezione del solo presidio staranno tutti a casa.

 

Quanto sta accadendo, purtroppo, - continua con amarezza Pappalardo - non ci coglie di sorpresa, ma è un ulteriore segnale d’allarme serio. Come ribadito dopo l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, - aggiunge - siamo molto preoccupati per il futuro del sito produttivo e per l’occupazione. Durante quella riunione si è parlato dell’investimento sul carburo di silicio a Catania, ma ad oggi non sappiamo esattamente cosa comporterà sia in termini di occupazione che di impatto industriale. È evidente che non bastano promesse generiche.

 

Abbiamo appena concluso un ciclo di assemblee nei reparti e il messaggio che arriva dai lavoratori è inequivocabile: non accetteremo nessuna riduzione del personale. Un’azienda come STM, - continua ancora il Coordinatore Nazionale Fismic - che sta ricevendo ingenti fondi pubblici, non può permettersi di tagliare l’occupazione, ma deve invece garantire uno sviluppo reale, con investimenti che creino lavoro e non desertificazione industriale.

 

Chiediamo con forza al Ministero, alla Regione e alle istituzioni locali di riconvocare urgentemente il tavolo di confronto. È necessario - sottolinea Saro Pappalardo - discutere nel merito delle prospettive industriali del sito di Catania, e soprattutto ottenere impegni concreti per la tutela dei posti di lavoro. Senza un cambio di rotta, il rischio è che anche questo investimento finisca per essere l’ennesima occasione persa per il Sud e per l’industria italiana”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder