sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

La Sicilia in corsa per la sostenibilità energetica: attesa per la fiera ECOMED di aprile

15-02-2024 05:30

Elisa Petrillo

Cronaca, Focus, Eventi, Global Network Communication,

La Sicilia in corsa per la sostenibilità energetica: attesa per la fiera ECOMED di aprile

Dal 17 al 19 aprile a SiciliaFiera di Misterbianco: il più importante evento fieristico del Mediterraneo

adolofo-urso.webp

Nella corsa verso la sostenibilità energetica, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso con la visita ufficiale alla città di Catania  ha messo in luce il significativo progresso realizzato in Sicilia. 

 

Questo evento non solo riafferma l'importanza strategica dell'isola nel panorama industriale italiano ma evidenzia anche l'impegno del governo verso l'innovazione tecnologica e la transizione ecologica.


Al centro di questa attenzione vi è 3Sun, la fabbrica di pannelli solari che rappresenta la punta di diamante della tecnologia fotovoltaica italiana e che si colloca tra i leader europei del settore. 

 

Con questa visita, il Ministro Urso non solo ha voluto riconoscere il valore dell'impegno siciliano nella Green Economy ma ha anche voluto sottolineare come l'Etna Valley, con aziende di calibro come STMicroelectronics, stia diventando un hub di riferimento per l'alta tecnologia a livello mondiale.


“Adolfo Urso, ministro della Repubblica italiana del neonato MIMIT o meglio ‘Ministero delle imprese e del made in Italy’, in visita ufficiale a Catania è sicuramente una notizia giornalistica ed un evento per la Sicilia. Ma la vera novità è che non è venuto a parlare di lotta alla mafia o di bellezze naturali o di utilizzo migliore dei flussi turistici, ma è venuto per dire bravi, bravi, bravi ai siciliani per la realizzazione di 3Sun”.


Lo hanno affermato in una nota gli organizzatori di Ecomed, l’atteso evento, giunto alla sua  in programma dal 17 al 19 aprile 2024, nel complesso fieristico di Misterbianco, in provincia di Catania.


“Il decreto energia introdotto dal governo – continuano nella nota - prevede infatti che l'Enea stabilisca criteri di qualità per i pannelli fotovoltaici, assicurando che gli incentivi pubblici siano destinati a prodotti all'avanguardia e sostenibili, in linea con le normative europee sul consumo di suolo. Questa misura intende deviare le risorse dagli importati pannelli cinesi venduti sottocosto verso prodotti più avanzati tecnologicamente e prodotti in Italia. Questa politica non solo mira a proteggere l'industria nazionale ma anche a promuovere un utilizzo più consapevole e sostenibile delle risorse, contribuendo così alla transizione ecologica dell'Italia. Gli incentivi stanziati dal governo per la green economy saranno ora investiti in progetti che favoriscono la produzione locale, dalla progettazione alla manodopera, passando per il trasporto, sostenendo l'industria italiana e mantenendo i fondi all'interno del circuito economico europeo. La visita del Ministro Urso a Catania rappresenta quindi non solo un riconoscimento dell'eccellenza tecnologica e industriale della Sicilia ma anche un impegno concreto verso la rivoluzione verde. Con questa iniziativa, il governo italiano dimostra di passare dalle parole ai fatti, orientando il paese verso un futuro più verde e sostenibile”.


Ecomed, la fiera dedicata alla Green Economy, offre una piattaforma ideale per evidenziare l'importanza di questa transizione, sottolineando non solo l'impatto tecnologico e ambientale ma anche il riconoscimento dovuto all'Università di Catania, all'imprenditoria locale, ai lavoratori e ai giovani del sud Italia. 

 

Questo evento segna un passo fondamentale verso la comprensione e l'adozione di pratiche sostenibili che possono servire da modello non solo per l'Italia ma per tutta l'Europa, dimostrando come l'innovazione e la sostenibilità possano andare di pari passo per un futuro più luminoso e verde.


schermata-2024-02-14-alle-23.21.55.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER