sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Messina, la retrocessione e la paura di sparire nuovamente dal calcioSu SudSALUTE Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneSu SudHiTech Studiare guardando al lavoro: UniCT e imprese etnee fanno rete📺 SudTALK saluta la stagione su Radio Studio Centrale TV e si prepara ad una caldissima Summer Edition!Su SudGUSTO Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di CataniaSu SudSALUTE Ginecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaSu SudHiTech Il valore delle imprese siciliane tra tonno e robot: lo studio di Unict e NortheasternSAC-aeroporti: Catania soffoca nel caos e Comiso sbadiglia nell'inediaSu SudSport Basket, un'impresa da sogno: la Pgs Sales conquista la Serie CSu SudGUSTO Taormina celebra Martin Scorsese: al Maestro italoamericano il Premio alla Carriera del Festival del Cinema

Torna “TUTTIBRUT”: la serata dedicata alle bollicine del vulcano attivo più alto d’Europa

26-07-2023 13:25

a cura di Global Network Communication

Cronaca, Focus, Eventi,

Torna “TUTTIBRUT”: la serata dedicata alle bollicine del vulcano attivo più alto d’Europa

Zash ospiterà 24 cantine e oltre 43 referenze che troveranno un abbinamento d’autore con i piatti dello Chef stellato Giuseppe Raciti.

locandina-tuttibrut-2023-(1).jpeg

Nuova edizione per “TUTTIBRUT”, l’appuntamento di Zash che per il quinto anno consecutivo riunirà le case spumantistiche etnee: in tutto 24 cantine e oltre 43 referenze troveranno un abbinamento d’autore con i piatti dello Chef stellato Giuseppe Raciti.


L’agrumeto in località Riposto con vista sulla cima dell’Etna sarà lo sfondo della quinta edizione di “TUTTIBRUT”,  in programma giovedì 27 luglio e atteso come l’evento estivo più stimolante della spumantistica etnea durante il quale ogni anno è possibile scoprire nuove produzioni e degustare millesimi rari ed introvabili.


«L’iniziativa TUTTIBRUT è nata per la celebrare l’estate e l’alta qualità degli spumanti etnei - racconta Carla Maugeri, architetto e fondatrice di Zash insieme alla famiglia - un connubio perfetto che è un inno alla vita grazie al brio delle bollicine e alla straordinaria atmosfera che si crea tra le stelle, il profilo del vulcano e il giardino d’agrumi in notturna».


Ancora una volta a firmare il menù della serata è Giuseppe Raciti, Chef stella Michelin da Zash, che stavolta si confronterà con le 24 case vinicole etnee e le oltre 43 referenze riunite per la serata dall’Head Sommelier di Zash Alessandro Mancuso.


«La logica di degustazione è una proposta libera, organizzata in un percorso per versanti con le diverse tipologie - anticipa Mancuso - spumanti da Carricante e da Nerello Mascalese saranno a disposizione con i sommelier AIS tra i banchi d’assaggio: bollicine blanc de noirs e blanc de blancs verranno spiegate alla mescita dai professionisti della sommellerie e dagli stessi produttori presenti personalmente alla serata che porteranno anche referenze non reperibili sul mercato».


L’iniziativa piace al Consorzio Etna DOC che manifesta sostegno e apprezzamento attraverso le parole del Presidente Francesco Cambria: «Le bollicine a marchio Etna DOC sono un piccolo ma significativo segmento nella produzione del vulcano che ha ormai superato un imbottigliato di oltre 5.000.000 di pezzi. Appuntamenti come questo rafforzano l’appeal e divulgano le peculiarità dei nostri spumanti anche a livello locale, un dato positivo per queste etichette di prestigio che sono sempre più riconosciute e scelte dal pubblico e dalla ristorazione di alto profilo».


Ecco tutte le cantine partecipanti: Al-Cantara, Antichi Vinai, Benanti, Cantine di Nessuno, Cantine Russo, Cottanera, De Bartoli Etna, Destro, Duca Di Salaparuta, Firriato, Fischetti, Gambino, Gumina, I Suoli, Murgo, Nicosia, Nuzzella, Palmento Costanzo, Planeta, Azienda Agricola Siciliano, Terrazze dell’Etna, Tenute Orestiadi - La Gelsomina, Tenute Mannino di Plachi, Tornatore.


Zash
Via Strada Provinciale 2, I-II n. 60
95018 Giarre Riposto
095 782 8932
info@zash.it
https://www.zash.it/

 

banner-globalnetcom.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER