sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Schifani commissariato dalla maggioranza: "Ogni mese un tavolo"

28-06-2023 06:57

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Regione,

Schifani commissariato dalla maggioranza: "Ogni mese un tavolo"

Un comunicato capolavoro al termine di un vertice di maggioranza...

madonna-del-monte-tavolo-rotto.jpeg

Quando il capo pro tempore di un qualsiasi ente sente il bisogno di emanare un comunicato che esordisce con “si è svolto in un clima di totale serenità e condivisione…” si capisce subito che la situazione è più grave di quello che si possa immaginare.

 

Già quando si cominciano a convocare “vertici di maggioranza” significa che le cose non vanno per niente bene, ma sono le notizie che filtrano ed il tono dei resoconti ufficiali che descrivono meglio la reale situazione.  

 

Ed è quanto accaduto con la mail diffusa alle 21.02 dall'ufficio stampa della presidenza della regione siciliana con a capo, al momento, Renato Schifani. Ed è difficile pronosticare per quanto tempo ancora.

 

Infatti, la riunione è conseguenza delle fibrillazioni degli ultimi giorni, culminati nello schiaffone, apparentemente senza reazioni, all'assessore all'Economia Marco Falcone al quale Schifani ha tolto la delega alla programmazione dei fondi PNRR.

 

Anche il mutismo dello stesso Falcone, che allo schiaffone somma l'affronto della nomina ostile di un assessore nella giunta Trantino riferibile al suo diretto concorrente elettorale, appare sintomatico di un clima da parenti serpenti.

 

Il tutto condito dalle vicende di “Cannes e dintorni” con milioni pubblici buttati da tutte le finestre possibili, i pasticci su camere di commercio e SAC, le manovre di Micciché che prepara la controffensiva e le sortite di Cateno De Luca che neanche immaginava di potersi divertire tanto.

 

Torniamo al “comunicato”.

 

Già titolo sa di “excusatio”: “Palazzo d'Orleans, vertice di maggioranza conferma sostegno al governo Schifani”,.

Altro segnale che molto non va: se si è costretti a “confermare” un “sostegno” è come se si affermasse il contrario, il sostegno evidentemente non c'è.

 

Proseguiamo nella lettura: Si è svolto a Palazzo d'Orleans, in un clima di totale serenità e di condivisione del programma di governo, una riunione di maggioranza, convocata dal presidente della Regione Renato Schifani, alla quale hanno partecipato i capigruppo e i segretari regionali della coalizione di centrodestra.”

 

Il “tavolo” è quindi allargato a tutti gli esponenti della presunta maggioranza e il clima dichiarato è quello di cui abbiamo detto all'inizio: anche in questo caso se si ha la necessità di affermarlo è solo perché in realtà è il contrario.

 

E ancora: “Nel ribadire il pieno e convinto sostegno al governo regionale, si è determinato di individuare la data delle consultazioni elettorali per l’elezione dei presidenti delle Province nella primavera del prossimo anno, auspicando la tempestiva approvazione della legge di riforma.”

 

“Pieno e convinto sostegno”: vale quanto già detto e più si ripetono queste affermazioni, più è chiaro di come sia grave la situazione.

Mentre il richiamo alle elezioni per le ex province appare come una sorta di messaggio subliminale rivolto a soddisfare gli appetiti dei tanti scontenti e trombati delle ultime competizioni, che così rimarrebbero per un altro anno sotto il giogo della speranza di trovar collocazione.

 

Poi: “È stato condiviso, inoltre, l’emendamento predisposto dal governo sul tema del sostegno finanziario ai Comuni nei territori dove ricadono i Parchi archeologici e, nel contempo, il presidente della Regione ne ha comunicato il contenuto al presidente dell’Ars.”

 

Qui c'è il tentativo di porre argine all'iniziativa di Cateno De Luca che ha già spaccato la maggioranza e si sta accreditando per diventare il punto di riferimento politico trasversale dei tanti sindaci scontenti dell'azione del governo Schifani, determinando un processo molto insidioso per la sua tenuta.

Anche il riferimento al “presidente dell'Ars” conferma l'altro fronte aperto tra le istituzioni regionali dall'esito per niente scontato, considerato che Galvagno ha dimostrato di non avere nessuna intenzione di farsi mettere all'angolo e di poter affermare una sua autonomia politica.

 

Ci avviamo alla chiusura del comunicato: “Il presidente Schifani ha confermato la piena fiducia a tutti i componenti della giunta, anticipando che, in occasione della prossima seduta, stimolerà gli assessori a portare al più presto all’esame del governo le riforme dei settori di loro competenza.” 

 

Anche qui, debordante confermare una “fiducia” che evidentemente è in dubbio, soprattutto al contrario, nel senso che sono molto probabilmente gli assessori a non fidarsi di Schifani che ne sta combinando più di Bertoldo.

 

E infine il capolavoro: "Il tavolo ha concordato di tornare a riunirsi con cadenza mensile."

Questo, nel gergo politico, denuncia un vero e proprio commissariamento di un governo che ormai non ha più la fiducia di nessuno.

 

E un tavolo troppo utilizzato sovente …scricchiola.


Leggi anche:






NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER