sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

ASP Catania e i pagamenti ritardati: MIRACOLO, pubblicate le delibere di liquidazione

07-04-2023 06:44

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, covid spese & C.,

ASP Catania e i pagamenti ritardati: MIRACOLO, pubblicate le delibere di liquidazione

Forse hanno capito che l'acconto si paga ad inizio trimestre e non alla fine...forse

2schermata-2023-04-07-alle-05.56.55.png

Lo scorso 3 aprile abbiamo dato notizia delle difficoltà subite dai Centri di Riabilitazione convenzionati a causa del ritardo da parte dell'ASP di Catania dei pagamenti dovuti.

 

Lo stesso giorno l'ASP aveva emanato un comunicato con cui giustificava in maniera surreale l'accaduto, ed anche questo abbiamo dovuto raccontare.

 

Fatto sta, ed è questa la buona novella di cui ci fa piacere dare conto, l'indomani, giorno 4 aprile, gli uffici competenti hanno provveduto alla pubblicazione delle delibere di pagamento del saldo relativo al 4° trimestre 2022, con le delibere n. 1688, 1696 e 1700.

 

Difficile che le somme possano essere disponibili sui conti dei vari enti in tempo per poter far passare ai propri dipendenti una Pasqua più serena, magari passerà qualche giorno tra emissione di mandati e passaggi burocratici vari, ma intanto il più è fatto ed è giusto dare la notizia, anzi ringraziamo proprio, a nome di tutti i lavoratori interessati che così potranno ottenere i loro meritati stipendi.

 

Anche se atto dovuto e tardivo, ringraziamo.

 

Abbiamo anche appreso che per procedere alle assunzioni a tempo determinato, l'ASP di Catania realizza dei “progetti” per i quali riconosce ad alcuni dipendenti delle somme aggiuntive, circa tremila euro a testa e hanno liquidato il corrispettivo con delibera 1787 del 5 aprile recante oggetto “Liquidazione progetto obiettivo assunzioni straordinarie”. 

Sarà di certo qualcosa di straordinario se hanno stanziato 20 mila euro per realizzarlo, magari qualcosina potrebbero destinarlo per garantire pagamenti tempestivi, visto che è così difficile.

 

Anche perché, mentre ci sono uffici sguarniti e costretti a prestazioni ritardate, ce ne sono alcuni evidentemente velocissimi se, come abbiamo raccontato, riescono a concretizzare, praticamente in tempo reale, persino trasferimenti di personale ancora in prova nientemeno tra aziende diverse e di diverse province.

 

Speriamo allora che ai piani alti dell'ASP di Catania si sia colta l'occasione per comprendere che i pagamenti in acconto prescritti dalla legge vanno fatti all'inizio del trimestre, non alla fine, ed è quindi ragionevole ritenere che la liquidazione del secondo trimestre andrebbe eseguita non oltre il 15 di aprile, non a giugno!

 

Vedremo…

 

 


Leggi anche:



NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER