sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Successo dell'iniziativa dell'ERSU Catania con il Festival del Mito e Premio Verga

27-09-2021 07:34

SudPress Eventi

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Successo dell'iniziativa dell'ERSU Catania con il Festival del Mito e Premio Verga

Premiati Maria Chiara Modica, Paola Bonaccorso e Pietro Novello.

img-20210925-wa0023-1632720653.jpg

Doppio sold out al Lido dei Ciclopi, venerdì, per il Festival del mito “Miti di Sicilia”, e ieri per la II edizione del Premio Verga “Luoghi e percorsi verghiani”.

 

Due iniziative volute dal prof. Salvo Cannizzaro, delegato alle Attività culturali dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio di Catania, che ha organizzato la due giorni culturale, con il sostegno del presidente dell’Ente, Mario Cantarella, del direttore, Salvatore Cantarella e degli studenti in Cda.

 

Il festival del Mito si è avvalso delle partnership dell'Associazione Italiana Cultura Classica e dell'Ecomuseo Riviera dei Ciclopi di cui Cannizzaro è il coordinatore.

 

La serata introdotta dalla prof. Monica Centanni e presentata dalla giornalista Valentina Sciacca, ha dato spazio all’estro, alle reinterpretazioni in chiave personale dei miti di Sicilia.

 

Protagonisti del reading letterario, il prof. Rocco Schembra - ideatore della Notte dei licei, e presidente della delegazione di Acireale dell’Associazione Italiana Cultura Classica, che ha portato in scena Ulisse e Polifemo e Aci e Galatea.

Quindi l’attore e scrittore Danilo De Luca, con la sua “Come estrarre una spada dalla roccia” e la folk-singer Laura De Palma, con “Colapesce”.  
 

Un grande successo anche la serata dedicata al Verga, organizzata dall’Ersu con la collaborazione dell’Ecomuseo Riviera dei Ciclopi, la Fondazione Verga e l’Università degli Studi Catania, e presentata da Valentina Sciacca.  

 

Intensa e appassionata la partecipazione degli studenti dell’Università di Catania selezionati dalla giuria presieduta da Sarah Zappulla Muscarà e composta dalla prof.ssa Giovanna Alfonzetti, dall’attore Danilo De Luca e dalla scrittrice Gloriana Orlando - sulla base delle motivazioni presentate - tra i 30 che hanno partecipato al bando. 
 

I dieci “attori” sono stati seguiti dall’attore e regista Agostino Zumbo in un ciclo di incontri che li ha preparati alla rappresentazione dei passi. 
 

La mise en scene ha fatto vibrare alcune tra le pagine più belle del Verga con l’eccezionale presenza scenica degli studenti che hanno emozionato il pubblico.

 

Tre i vincitori, cui è stato assegnato un premio in denaro (1000 euro, 700 e 500 euro, rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato), Maria Chiara Modica, Paola Bonaccorso e Pietro Novello.

 

La serata ha previsto anche un omaggio da parte dei Fratelli Napoli con un breve spettacolo.

E proprio i fratelli Napoli, assieme al giornalista Leonardo Lodato e all’attore David Coco, ieri hanno ricevuto un riconoscimento per essersi distinti ciascuno nel proprio campo professionale.  
 

“Ci tenevo a ringraziare la Proloco di Acicastello e di Acitrezza per l’ottima gestione dell’accoglienza”, ha detto il prof. Cannizzaro, ringraziando ancora l’amministrazione del Lido dei Ciclopi e i presenti alla manifestazione, tra cui il sindaco di Acicastello, nonché presidente dell’Assemblea dei soci dell’Ecomuseo Riviera dei Ciclopi, Carmelo Scandurra, il delegato alla Cultura del Comune, Antonio Maugeri, il Magnifico Rettore prof. Francesco Priolo, anche nella veste di presidente della Fondazione Verga. 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER