381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"Sanità Sicula, il Chirurgo Giorgio Giannone: "Liste d'attesa? Riportiamo a Catania la Scuola di Anestesia"...e tanto altroNasce SudSport...come lo raccontiamo noiContessa Entellina: il borgo siciliano dell'accoglienza e produttivitàSe Padre Pino Puglisi...Bubbone Sanità, sulle minacce a Sciacchitano il Prof. Beppe Condorelli: "Peccato mortale scoperchiare truffe"Bubbone Sanità: minacce al prof. Giansalvo Sciacchitano, che continua a fare troppe domande sull'Ordine dei MediciSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: 143 mila euro per il noleggio di bagni chimici. Affidamento diretto, manco a dirlo

A cosa servono i "Comitati per la sicurezza" in Prefettura se a Librino continuano a rubare ai volontari?

18-06-2021 07:00

Lucia Murabito

Cronaca, Focus,

A cosa servono i "Comitati per la sicurezza" in Prefettura se a Librino continuano a rubare ai volontari?

Sempre velocissimi con comunicati, sopralluoghi e foto: soluzioni zero!

Sempre velocissimi i rappresentanti istituzionali con comunicati, sopralluoghi e foto: soluzioni zero!

orabasta-1623990192.jpg

Altri due furti in meno di una settimana. Nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 giugno scorsi, la Misericordia di Librino ha subito una nuova effrazione nei locali della sede all’interno della Casa del Volontariato del Centro Servizi per il Volontariato Etneo.


Alcuni individui sono nuovamente entrati da un lucernario sul tetto trafugando quel poco che era rimasto dopo il furto dello scorso 7 giugno: persino i giochi da tavolo, ancora qualcosa di informatica… Tutti incappucciati. Tanto che neanche le telecamere di sicurezza hanno potuto dare informazioni utili.


Cosa deve succedere ancora affichè qualcuno intervenga in maniera seria? Cosa devono subire ancora le associazioni che ogni giorno, con fatica, cercano di fare quello che lo Stato non fa all’interno del quartiere? Possibile che i (tantissimi) cittadini perbene che - gratuitamente e con spirito di servizio per il territorio - tengono attivi punti di aggregazione, fanno  attività educativa o sportiva, danno assistenza caritativa e sanitaria debbano subire questi atti ignobili senza che nessuno intervenga seriamente?

 

A cosa è servito il tavolo tecnico convocato dal Prefetto lo scorso 21 maggio all’indomani dell’incendio al pulmino dei Briganti?

 

All'incontro con il Prefetto avevano preso parte il Questore, i Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, l'Assessore e il Comandante della Polizia Municipale di Catania.

 

E subito la Prefettura aveva emanato il comunicato: "Tutto apposto, ci pensiamo noi", si potrebbe parafrasare...

 

Nel vcomunicato veniva espressa la "vicinanza delle istituzioni" ai Briganti ed era stata assicurata attenzione e disponibilità ad accogliere le segnalazioni "ai fini di prevenire e contrastare ogni iniziativa intimidatoria che possa distoglierla dal perseguimento di tale attività".

E come risposta era stata "disposta un'ulteriore intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, con modalità interforze".

Mentre l'Amministrazione comunale dal canto suo aveva "assicurato ogni iniziativa volta a eliminare quelle situazioni di degrado che determinano ulteriori margini di rischio nel quartiere".

 

Cosa si sta facendo realmente se ancora a Librino le associazioni di volontariato sono sotto scacco?

 

É possibile conoscere, e rendere pubblici, gli effettivi interventi disposti e realizzati a seguito della riunione del Comitato di cui sopra ed annunciati con il comunicato istituzionale?

 

La solidarietà non basta.  I tavoli tecnici e i comunicati stampa non bastano più. E non sono mai serviti a nulla se non a dare un po’ di vetrina a qualcuno se poi non portano mai azioni concrete.

 

Riprendendo un intervento fatto dal professorre Abate all’indomani dell’incendio ai Briganti ribadiamo un concetto forte ma chiarissimo.

 

"Il prossimo passo devono essere le pallottole prima che qualcuno intervenga?"

 

Chi deve essere il prossimo martire immolato sull'altare della lotta alle mafie? Perché non si può continuare ad educare senza pensare che questo sia pericoloso?
 

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder