sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Croce Rossa Palermo: tra i candidati direttori il nominativo che abbiamo in busta...c'è

12-03-2021 06:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Croce Rossa,

Croce Rossa Palermo: tra i candidati direttori il nominativo che abbiamo in busta...c'è

secondo step di una saga che forse sta per finire

schermata2021-03-12alle06-22-42-1615526581.png

Ce ne siamo occupati qualche giorno fa: la "selezione" indetta dalla Croce Rossa di Palermo per "scegliere" il "nuovo" direttore.

 

Vicenda che si inquadra in una più complessa dove stanno accadendo cose che diventano di pubblico interesse quando interessano una organizzazione ormai inspiegabilmente ed improvvidamente privatizzata ma che gestisce milioni di soldi pubblici e svolge servizi di altrettanta pubblica utilità.

In merito alla "selezione" per il nuovo Direttore la novità è che è stata emanata la nota n.684 del 10 marzo con la quale vengono resi noti i nomi dei candidati ammessi e la composizione della commissione incaricata di "scegliere" tra questi.

 

La commissione è composta dall'attuale presidente Laura Campione con Giorgia Amato e Giovanni Mancuso.

 

I candidati ammessi sono elencati in "ordine di arrivo": l'ultimo in ordine di tempo a consegnare la propria candidatura è stato Fabio D'Agostino, che è poi l'ex presidente della Croce Rossa di Palermo e sino a qualche giorno fa, non è chiaro in base a quali titoli, "direttore per l'emergenza Covid" con una indennità che pare essere di tutto rilievo ma che non risulta pubblicata nella sezione trasparenza del sito dell'organizzazione.

 

Nel frattempo il personale impiegato persso il pronto soccorso dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo gestito dalla Croce Rossa di Palermo, tra i quali i vincitori della causa civile di cui abbiamo scritto e la cui sentenza ne ha ordinato il reintegro dopo l'ingiusto licenziamento, è stato di fatto sospeso dal servizio con la richiesta all'INPS dell'attivazione del FIS (Fondo Integrazione Salari).

 

E questa è un'altra storia: per il momento attendiamo la decisione della commissione sul "nuovo" direttore che avremo il piacere di comunicare...

prot-684ammissionecandidatureselezionedirettorecomitato-1615526505.jpg

AVVERTENZA PER PM, GIP E GIUDICI (nel caso di denuncia per diffamazione questo inciso fa parte integrante dell’articolo): questo, come tutti gli altri dedicati ai vari sistemi di potere che agiscono sul territoro utilizzando pubbliche risorse, è indispensabile, a fini di giustizia, valutarlo in relazione a tutti gli altri pubblicati, compresi quelli che saranno pubblicati prossimamente, in quanto fa parte di un’unica organica attività d’inchiesta giornalistica orientata alla funzione di pubblica utilità di raccontare le dinamiche del potere locale, i metodi di gestione di enti pubblici e l’utilizzo di pubbliche risorse.

Di conseguenza toni e contenuti sono direttamente correlati alla successione narrativa.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER