sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Comune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca Morvillo

Croce Rossa Palermo: tra i candidati direttori il nominativo che abbiamo in busta...c'è

12-03-2021 06:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Croce Rossa,

Croce Rossa Palermo: tra i candidati direttori il nominativo che abbiamo in busta...c'è

secondo step di una saga che forse sta per finire

schermata2021-03-12alle06-22-42-1615526581.png

Ce ne siamo occupati qualche giorno fa: la "selezione" indetta dalla Croce Rossa di Palermo per "scegliere" il "nuovo" direttore.

 

Vicenda che si inquadra in una più complessa dove stanno accadendo cose che diventano di pubblico interesse quando interessano una organizzazione ormai inspiegabilmente ed improvvidamente privatizzata ma che gestisce milioni di soldi pubblici e svolge servizi di altrettanta pubblica utilità.

In merito alla "selezione" per il nuovo Direttore la novità è che è stata emanata la nota n.684 del 10 marzo con la quale vengono resi noti i nomi dei candidati ammessi e la composizione della commissione incaricata di "scegliere" tra questi.

 

La commissione è composta dall'attuale presidente Laura Campione con Giorgia Amato e Giovanni Mancuso.

 

I candidati ammessi sono elencati in "ordine di arrivo": l'ultimo in ordine di tempo a consegnare la propria candidatura è stato Fabio D'Agostino, che è poi l'ex presidente della Croce Rossa di Palermo e sino a qualche giorno fa, non è chiaro in base a quali titoli, "direttore per l'emergenza Covid" con una indennità che pare essere di tutto rilievo ma che non risulta pubblicata nella sezione trasparenza del sito dell'organizzazione.

 

Nel frattempo il personale impiegato persso il pronto soccorso dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo gestito dalla Croce Rossa di Palermo, tra i quali i vincitori della causa civile di cui abbiamo scritto e la cui sentenza ne ha ordinato il reintegro dopo l'ingiusto licenziamento, è stato di fatto sospeso dal servizio con la richiesta all'INPS dell'attivazione del FIS (Fondo Integrazione Salari).

 

E questa è un'altra storia: per il momento attendiamo la decisione della commissione sul "nuovo" direttore che avremo il piacere di comunicare...

prot-684ammissionecandidatureselezionedirettorecomitato-1615526505.jpg

AVVERTENZA PER PM, GIP E GIUDICI (nel caso di denuncia per diffamazione questo inciso fa parte integrante dell’articolo): questo, come tutti gli altri dedicati ai vari sistemi di potere che agiscono sul territoro utilizzando pubbliche risorse, è indispensabile, a fini di giustizia, valutarlo in relazione a tutti gli altri pubblicati, compresi quelli che saranno pubblicati prossimamente, in quanto fa parte di un’unica organica attività d’inchiesta giornalistica orientata alla funzione di pubblica utilità di raccontare le dinamiche del potere locale, i metodi di gestione di enti pubblici e l’utilizzo di pubbliche risorse.

Di conseguenza toni e contenuti sono direttamente correlati alla successione narrativa.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder