sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

CODACONS denuncia le contraddizioni della "Zona rosa siciliana" decisa da Musumeci

17-01-2021 07:23

redazione

Cronaca, Focus, comunicati, comunicato, codacons,

CODACONS denuncia le contraddizioni della "Zona rosa siciliana" decisa da Musumeci

Le scuole: o si chiudono o si aprono. TUTTE

codaconsscuole-1610868315.png

CODACONS: SICILIA IN ZONA “ROSA” (NON ROSSA) – NEGATO IL DIRITTO ALLA SALUTE DI DOCENTI, ALUNNI SINO ALLA PRIMA MEDIA E A PERSONALE ATA

 

Il Codacons interviene sulla decisione del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci di mantenere la didattica in presenza per nidi, asili, elementari e prima media.

 

"Difatti, da quanto si apprende dagli organi di stampa, - sostiene il Codacons -, l’ordinanza di Musumeci recepirebbe il DPCM di Conte, salvo che per qualche aspetto.

 

In particolare, la Sicilia, grazie all’ordinanza del governatore siciliano, a partire da domenica entrerebbe in una zona “rossa rafforzata”, ma - secondo il Codacons -, si tratterebbe, invece, di un rosso pallido, più vicino al “rosa”.

 

Vediamo perché.

 

Nel provvedimento di Musumeci sono state inserite delle misure più restrittive di quelle previste dal DPCM nazionale, poichè non sarà consentito fare visita ad amici e parenti e sul fronte scolastico torneranno in classe solo i ragazzi delle elementari e sino alla prima media, mentre per tutte le altre scuole verrà mantenuta la didattica a distanza.

 

E’ vero – dice il Codacons - che in questo modo si rafforza in Sicilia quanto stabilito dal DPCM, secondo cui la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione si svolge in presenza, e quella secondaria di secondo grado inizia almeno al 50% in presenza, ma perché questa apertura parziale?

 

Che differenza c’è tra i docenti della prima media e quelli della seconda media? E il personale ATA?

 

Per quale motivo in Sicilia si tutela la salute di quanti lavorano nelle scuole secondarie di secondo grado e non si tutela quella degli operatori degli asili nido?

 

Ci sono studenti e lavoratori di serie A e altri di serie B?

 

Critichiamo questa decisione del Presidente della Regione – continua il Codacons – in quanto se davvero si vuole realizzare un RAFFORZAMENTO delle misure nazionali vanno chiuse tutte le scuole, senza distinzione alcuna tra loro.

 

Ricordiamo, infatti, al Presidente Musumeci che in Sicilia ci sono 101.786 alunni dell’infanzia, 214.341 alunni della primaria e 145.994 studenti della primaria di primo grado, quindi, senza contare il personale docente e non, le cifre sono altissime.

 

Non possiamo – conclude il Codacons - difendere il diritto alla salute di taluni e sacrificare quello di altri – se dovessero esserci focolai all’interno degli istituti scolastici il Presidente Musumeci sarà ritenuto responsabile.

 

Ripensi, dunque, all’ordinanza, estendendo la didattica a distanza a tutte le scuole siciliane."

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER