sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Policlinico Catania: ricordate il chirurgo Marcello Migliore? È andato in Gran Bretagna

02-09-2020 07:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus,

Policlinico Catania: ricordate il chirurgo Marcello Migliore? È andato in Gran Bretagna

Novembre 2019: abbiamo denunciato una vicenda assurda. Settembre 2020: la battaglia è persa. La guerra continua! E non è di quelle che si possono perdere...

aperturasudpress13-1599020671.png

Novembre 2019: abbiamo denunciato una vicenda assurda. 
Settembre 2020: la battaglia è persa. 
La guerra continua! 
E non è di quelle che si possono perdere...

Diamo la notizia per come l'abbiamo appresa, con un messaggio wapp: il chirurgo Marcello Migliore, professore ordinario di Chirurgia Toracica dell'Università di Catania, uno dei massimi esperti mondiali di interventi per la cura del terribile cancro del polmone, il Mesotelioma, questo lunedì ha dovuto lasciare Catania perchè al Policlinico non lo facevano operare: è andato a fare il primario a Cardiff, uno dei primi tre ospedali della Gran Bretagna, tra i più importanti d'Europa. Ripetiamo: A Catania non lo facevano operare!

schermata2020-09-02alle06-1599022188.png

L'articolo dedicato ai prodromi di questa vicenda finita malissimo, per Catania e molti, troppi malati, è del 14 novembre 2019.

Era stato sollecitato da segnalazioni e mail di decine di pazienti e loro familiari che denunciavano, tra disperazione ed indignazione, quanto stava accadendo al Policlinico di Catania.

Approfondimmo, verificammo, incontrammo fonti, vertici universitari ed anche il prof. Migliore.

La notizia c'era tutta ed era pesantissima.

Il titolo che scegliemmo fu di quelli tipici che caratterizzano la nostra testata, senza pelose moderazioni: Scandalo al Policlinico di Catania, c'è un chirurgo toracico di livello internazionale e non lo fanno operare: decine di pazienti in rivolta. Chi vuole lo legga.

schermata2020-09-02alle06-1599023354.png

Qualche reazione ci fu, decine di migliaia di lettori, gruppo FB a sostegno, anche qualche speranza con la promessa di farlo operare presso reparti di altri, come fosse un lavavetri da accontentare : ma Catania è Catania, ridotta come lo sappiamo bene, amministrata nei più vari settori da gente incredibile...che, scriviamo spesso, solo nel distretto giudiziario di Catania può continuare indisturbata a far danni...

Ricevuta adesso la disarmante segnalazione via wapp ho chiamato il prof. Migliore, non abbiamo avuto bisogno di dirci nulla, il quadro è chiaro: l'incarico che va a ricoprire è prestigioso, tra qualche settimana sarà relatore ad un'importante convegno scientifico sulla sua tecnica operatoria, ma lascia la famiglia, gli affetti, la sua casa, il suo mondo, i suoi pazienti siciliani che chissà dove andranno: la sua voce al telefono si spezza.  Io resto in silenzio, un lungo silenzio. Provo vergogna.

 

E Catania, la Sicilia dei cialtroni al comando, perde l'ennesima eccellenza.

Continua...

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER