sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isolaSu SudSport Messina, la retrocessione e la paura di sparire nuovamente dal calcio📺 SudTALK saluta la stagione su Radio Studio Centrale TV e si prepara ad una caldissima Summer Edition!Su SudSALUTE Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneSu SudHiTech Studiare guardando al lavoro: UniCT e imprese etnee fanno reteSu SudGUSTO Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di Catania

SudTalk Style: domenica ospiti live Vicky Di Quattro e Mario Incudine

25-04-2020 04:56

SudTalk

SudStyle, SudTalk, operazione gòrgoni,

SudTalk Style: domenica ospiti live Vicky Di Quattro e Mario Incudine

Aldo Premoli e Pierluigi Di Rosa portano i lettori dentro il magnifico Teatro di Donnafugata, magistralmente diretto da Vicky Di Quattro. Un Teatro og

5-.png

Aldo Premoli e Pierluigi Di Rosa

portano i lettori dentro il magnifico 


Teatro di Donnafugata

, magistralmente diretto da


Vicky Di Quattro

. Un Teatro oggi vuoto, un palcoscenico surreale, quasi in un tempo sospeso in attesa che il suo pubblico torni ad applaudire. E ci regalano una nuova stupenda performance: "


Barbablù" di Costanza Di Quattro

interpretata live da


Mario Incudine

. Si ragionerà con loro anche di nuove forme di spettacolo, appositamente create per le nuove tecnologie: FERMO RESTANDO CHE


VOGLIAMO TORNARE AL PIÚ PRESTO NEI TEATRI E NELLE PIAZZE.Domenica 26 aprile, alle 11.00

, in un nuovo imperdibile matinée di SUD Style. In diretta sul


canale" >Youtube

e


pagina Facebook

di Sudpress.


Vicky Di Quattro, 

1984, ragusana laureata in Giurisprudenza, oltre a consolidare l’interesse giuridico in uno degli studi più importanti della provincia iblea, alimenta la passione per il Teatro e si dedica al piccolo Teatro di famiglia ristrutturato da poco.


Quindi abbandona la carriera forense per dedicarsi alla gestione dello spazio teatrale in collaborazione con la sorella, riuscendo in breve tempo a imporsi nel territorio siciliano come eccellenza nel campo artistico e culturale.


Grazie all’attenta gestione, il Teatro Donnafugata , diventa in breve tempo luogo riconosciuto e apprezzato, espressione viva del fermento culturale della provincia Iblea e punto di riferimento per giovani artisti che riconoscono nel Teatro e nei foyer uno spazio dove dar vita alle proprie capacità.


Precisa è la volontà di radicarsi sempre più nel territorio guardando ai grandi Teatri Europei non come meta irraggiungibile bensì come metro e misura da seguire nell’ottica di grandi ed importanti collaborazioni.


Mario Incudine

(Enna, 2 giugno 1981) è un cantante, attore teatrale e polistrumentista italiano.


Esponente della musica popolare siciliana, si è anche cimentato nella world music.


Entra a far parte della compagnia teatrale Amici del Teatro, con cui comincia a girare per i teatri d'Italia, ottenendo numerosi riconoscimenti come attore e autore di colonne sonore. Con Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello, Mario Incudine vince il Premio Finale 2004 di Viterbo come migliore spettacolo e migliore compagnia, ricevendo l'apprezzamento della critica per l'originalità delle musiche.


Nel 2003 concretizza un progetto di solista con la realizzazione dell'album Terra (radici nel futuro), prodotto dalla Regione Siciliana, Assessorato alla Pubblica Istruzione e ai Beni Culturali.


Nel 2009 vince il 10º Festival della nuova canzone siciliana e partecipa, l'anno successivo, all'undicesima edizione, vincendo il premio della critica. Nel 2011 è autore delle musiche nonché interprete dello spettacolo teatrale Curri l'Aria, insieme alle attrici Elisa Di Dio e Nadia Trovato.


Nel 2015 è in scena con Le supplici di Eschilo al teatro greco di Siracusa, regia di Moni Ovadia e Mario Incudine. Traduzioni in lingua siciliana di Mario Incudine e Kaballà. Musiche originali di Mario Incudine.


La sera del 5 aprile 2018 su Rai 1 viene lanciato il videoclip del singolo di Biagio Antonacci Mio fratello, al quale collabora Mario Incudine per la regia di Gabriele Muccino con la partecipazione dei fratelli Giuseppe e Rosario Fiorello e pubblicato il giorno successivo.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER