381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSu SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

“Coronavirus visual diary in Catania” di Antonio Arcoria

22-03-2020 08:00

Antonio Arcoria

Cronaca, Cultura&Spettacolo, catania, fotografia, antonio arcoria, fotografia d'autore, Corona virus visual diary in Catania,

Il particolare momento storico che stiamo vivendo vivrà ancora a lungo nelle menti e nei ricordi della gente.


Il particolare momento storico che stiamo vivendo vivrà ancora a lungo nelle menti e nei ricordi della gente. Stiamo vivendo uno “still image” della società contemporanea.



Tutto è congelato, come se il tempo ed il mondo si fossero fermati. La nostra esistenza si alleggerisce dai pesi della modernità e si torna alla riscoperta dell’essenziale.



Lo scenario che si manifesta ai mei occhi, durante le uscite necessarie alla sussistenza della mia famiglia, è a dir poco surreale.



Per chi come me è abituato a vedere una Catania che non dorme mai, sempre in movimento e che pullula di vita la vista di queste immagini non può che lasciare un segno indelebile nel cuore di chi le osserva.



Ho deciso di documentare e immortalare la vita, che nonostante tutto non cessa di esistere, nella mia città. Con la speranza che tutto ciò possa servire a tutti noi a porsi degli interrogativi. Con l’aspettativa che la vista di queste immagini possa indirizzare tutti verso un comportamento corretto.



Oggi ne vale della salute di tutti!



“Corona Virus visual diary in Catania” dev’essere un lascito e un documento per tutti i catanesi di oggi e di domani.
In un particolare periodo storico come questo, dove i contatti umani devono essere totalmente azzerati, dove bisogna stare lontani almeno un metro gli uni dagli altri e dove persino abbracci e strette di mani sono vietati, l’auspicio è che questa condizione surreale dell’esistenza umana, che mi auguro passi il prima possibile, ci faccia realmente capire quanto è importante l’altro per ognuno di noi.



La perdita totale del contatto fisico e la momentanea paura che potenzialmente qualunque essere umano possa contagiarci, deve farci riscoprire la voglia e il desiderio dello stare insieme.



Per troppo tempo siamo stati abituati a comportarci come “società di individui”.



Al termine di questo paradossale e post apocalittico periodo storico abbiamo l’obbligo di riscoprirci come “comunità”.


covid-19-bnw97-.jpgcovid-19-bnw98-.jpgcovid-19-bnw99-.jpgcovid-19-bnw100-.jpgcovid-19-bnw101-.jpgcovid-19-bnw102-.jpgcovid-19-bnw103-.jpgcovid-19-bnw104-.jpgcovid-19-bnw105-.jpgcovid-19-bnw106-.jpgcovid-19-bnw107-.jpgcovid-19-bnw109-.jpgcovid-19-bnw108-.jpgcovid-19-bnw110-.jpgcovid-19-bnw111-.jpgcovid-19-bnw113-.jpg
787452414390998067878382985541460914339840o-.jpg

 

Antonio Arcoria collabora con le testate giornalistiche SudPress e SudLife. Dopo aver conseguito il Diploma di liceo artistico nel giugno 2015, ha lavorato tre anni per l'associazione "DonBosco2000".

Si è occupato della prima alfabetizzazione dei minori stranieri, aiuti sanitari coordinando le attività sportive all'interno di un centro di primissima accoglienza per minori stranieri non accompagnati.
Nel dicembre 2018 ha partecipato ad una missione umanitaria in Senegal e Gambia per conto dell'associazione "DonBosco2000", durante la missione ha anche realizzato un reportage fotografico concentrandosi sulle scuole in Senegal, sul lavoro nei campi e sulla vita quotidiana.

 

 

Ha studiato Comunicazione e Valorizzazione del patrimoni artistico contemporaneo e attualmente studia Fotografia presso l'Accademia di Belle Arti di Catania.

 

 

 

 

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder