381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanitàSu SudGUSTO “Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru”: nonostante la pioggia Acicastello onora San Mauro Abate.Dalla Pubbliservizi alla SCMC: la continuità delle difficoltà. Cercasi presidente incoscienteSu SudSALUTE Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del PoliclinicoSudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2Castles

Il Novecento di Sgarbi a Noto? Però...

15-02-2020 19:16

Aldo Premoli

Cultura&Spettacolo, SudStyle,

Il Novecento di Sgarbi a Noto? Però...

La mostra di cui si occupa oggi il direttore del nostro tendermagazine SudStyle Aldo Premoli è organizzata da Sicilia Musei di Gianni Filippini, e per

progetto-senza-titolo-17-.png


La mostra di cui si occupa oggi il direttore del nostro tendermagazine SudStyle Aldo Premoli è organizzata da Sicilia Musei di Gianni Filippini, e per quel che riguarda SudPress la notizia è questa e ci fermiamo qui. Per ora. (PDR)



Non intendo incrociare uno spadino di latta con uno spadone fiammeggiante come quello che compete al Vittorio nazionale, ci mancherebbe...



Però



Ieri SudStyle ha ospitato un articolo di Francesca Campioli che fa il resoconto di Novecento, l'esposizione curata da Sgarbi a Noto.



Campioli è un'avvertita manager milanese (con casa a Noto) a cui è  facile prevedere che questa mostra avrà un importante successo di pubblico, garantito da:



1. La firma di Sgarbi



2. Un quadro di notorietà universale come La Vucciria di Guttuso



3. La sede, il  Convitto delle Arti da 5 anni in azione con  mostre anche molto discusse ma sempre al centro di un' attenzione che - esclusa l'attività della Palermo di Orlando - nessun altro luogo in Sicilia è riuscito a calamitare.



Però



Un modesto appassionato (poco manager) - quale mi considero - non può non chiedersi perché in un'esposizione che sin dalle note introduttive viene presentata come "... il racconto di un  secolo di arte siciliana"   non compaiono alcuni tra i più straordinari talenti contemporanei che la Sicilia possa vantare. Sgarbi ha allineato tra pittori, scultori e fotografi una galleria davvero imponente di presenze...



Però



Mancano  tra i pittori  (ne elenco a titolo di esempio 7 in ordine alfabetico) nomi quali: Stefano Cumia, Francesco De Grandi,  Filippo La Vaccara, Francesco Lauretta, Loredana Longo, Pietro Roccasalva, Marc Zanghi...



Mancano  tra i fotografi (ne elenco a titolo di esempio 7 in ordine alfabetico) nomi quali: Salvo Alibrio, Letizia Battaglia, Francesco Bellina, Davide Bramante, Antonio Parriniello, Turi Rapisarda....



Si tratta di artisti di età e sensibilità diverse ma tutti impossibili da ignorare.



Sarebbe interessante conoscere dall'amico Sgarbi con quale criterio adottato sono state escluse personalità di grande valore come quelle citate...



Una curiosità da amateur la mia niente di più, per carità...



Novecento - Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Guccione a cura di Vittorio Sgarbi.  Convitto delle Arti, Corso Vittorio Emanuele 31, Noto. Sino al  30 ottobre 2020


premoli-todo-150x150-.png

Aldo Premoli, milanese di nascita, vive tra Catania, Cenobbio, New York e Washington, dove lavorano i suoi figli. Tra il 1980 e il 1982 collabora con le riviste “Belfagor” di Luigi Russo e “Alfabeta” di Nanni Balestrini. Giornalista professionista, tra il 1989 e il 2000 dirige il periodico specializzato nel settore tessile abbigliamento come “L’Uomo Vogue”. Nel 2013 e 2014 dirige “Tar magazine”, rivista di arte scienza ed etica. Blogger di “Huffington Post Italia”, “Artribune”. Ha pubblicato libri di saggistica e fondato, con Maurizio Caserta ed Emma Averna, l’Associazione Mediterraneo Sicilia Europa e il Centro Studi sulle migrazioni che porta lo stesso nome. Dirige il tendermagazine


Sudstyle

.


 


 


 


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder