sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

"Super figo" il consiglio della Prima Circoscrizione di Catania: via Garibaldi diventa passeggiata pedonale

31-12-2019 05:00

PDR

Cronaca,


Spesso sottovalutate, in realtà le circoscrizioni sono gli enti di "prima istanza" nella risposta alle più immediate e concrete esigenze dei cittadini che le abitano, anche quando, come nel nostro strampalato ordinamento risultano del tutto prive di poteri effettivi, raccolgono lamentele e segnalazioni e cercano in qualche modo di farvi fronte: e se si ripartisse proprio da un sano ed efficace decentramento?



Abbiamo l'impressione che la Prima Circoscrizione di Catania, che raggruppa le vie del Centro Storico ed è guidata dal suo giovane presidente Paolo Fasanaro, stia interpretando al meglio il proprio ruolo e la trasformazione della storica via Garibaldi in passeggiata ne è solo un esempio.



Aspetto interessante l'impegno nelle varie iniziative di tutti i consiglieri che si riuniscono nella sede di via Zurria 67, senza distinzione tra maggioranza ed opposizione:  Francesco Maurizio Bassini, Fabrizio Alessandro Cadili, Rosario Trovato, Tiziana Lopiano, Giuseppe Buglio, Salvatore Litteri, Orazio Sciuto, Antonino Pasquale Bertolo e Angelo Marchese.



Gradevole ed efficace anche il modo in cui le iniziative, spesso con il coinvolgimento costante delle associazioni presenti sul territorio, vengono comunicate con gradevoli video realizzati dalla catanese Ciclope Film.



Riuscire a strappare una via cittadina al traffico veicolare trasformandola in passeggiata pedonale sappiamo bene che non è cosa semplice ed esserci riusciti rende merito a questo consiglio di circoscrizione, accendendo un faro sull'opportunità di ripensarne le competenze per rendere effettivamente utili questi enti.



Intanto, buon 2020 alla Prima Circoscrizione di Catania.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER